#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 16:47
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

Raid nei negozi e in banca, in manette la banda di rom

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Due rom arrestati nel campo nomadi. La Squadra Mobile di Caserta ha ritrovato la refurtiva dei colpi di Caserta, Santa Maria Capua Vetere e Succivo. Nella mattinata di martedì 13 novembre la Polizia di Stato di Caserta ha tratto in arresto il 18enne Geson Sejdovic e il 20ene Doris Hadzovic per concorso in furto pluriaggravato, resistenza a pubblico ufficiale e possesso di arnesi atti allo scasso, consumati nel corso di quella nottata in due distinte circostanze. Hadzovic è stato altresì denunciato per ricettazione di capi d’abbigliamento, risultati provento di furto.
L’operazione è maturata nell’ambito di un servizio su vasta scala, realizzato in orario notturno dalla Squadra Mobile di Caserta, al fine di prevenire e reprimere la commissione di reati contro il patrimonio, in particolare di quelli realizzati con la tecnica della “spaccata”, soprattutto in danno di istituti di credito, gioiellerie e negozi di elettronica.
Nel corso del servizio, gli agenti hanno intercettato una Seat Leon che, dopo essere stata vista aggirarsi con quattro persone a bordo sul territorio provinciale, è stata pedinata fino al campo nomadi di Giugliano in Campania. Lì ne sono scesi i quattro individui che la occupavano e che hanno immediatamente scaricato dalla macchina oggetti di varie dimensioni, per poi portarli all’interno di una baracca, di un camper e di un caravan ivi presenti. Sopraggiunto il restante personale – che nel frattempo era stato fatto convergere sul posto – è scattato il blitz, culminato nell’inseguimento e, dopo una colluttazione, nell’arresto dei due cittadini rom.
Le perquisizioni effettuate all’interno del sito hanno permesso di rinvenire diversi oggetti preziosi, capi d’abbigliamento e denaro contante, di dubbia provenienza, nonché telefoni cellulari ed elettrodomestici che, come emerso da successivi accertamenti, erano stati trafugati poco prima all’interno dell’esercizio commerciale ‘Dino Store’ di Caserta, in via Acquaviva. Venivano rinvenute, altresì, diverse paia di scarpe, risultate oggetto di furto, commesso due giorni prima nell’Outlet Store di Santa Maria Capua Vetere. Ulteriori evidenze investigative hanno permesso di attribuire agli arrestati anche la commissione del furto con scasso, consumato in quella stessa nottata presso la filiale della Banca Popolare di Bari di Succivo, dove era stata sottratta una cassaforte.
Tra gli altri oggetti d’interesse, rinvenuti e sottoposti a sequestro, vi erano diversi arnesi atti allo scasso, tra cui un martello da carpentiere, due pali di ferro e altro, ma soprattutto un ariete in ferro, artigianale, compatibile con quello utilizzato per porre in essere furti in danno degli esercizi commerciali. Allo stesso tempo, venivano sottoposte a sequestro ben cinque autovetture, tra cui la Seat Leon, intestate a presunti prestanome. Al termine degli atti di rito, come disposto dal pm di turno della Procura della Repubblica di Napoli Nord, i due arrestati sono stati associati presso la casa Circondariale di Napoli – Poggioreale.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Novembre 2018 - 13:10

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie