Due rom arrestati nel campo nomadi.Potrebbe interessarti
Villa Literno, scoperta discarica abusiva: 3 persone denunciate
Sant'Arpino, l'anziana salvata dai Carabinieri dopo un infarto: "Grazie per la mia vita".
Caserta, restauri conclusi al lago delle Ninfee: il Tempio Diruto torna a incantare i visitatori
Casapesenna, scoperta discarica abusiva in un fondo agricolo: scatta il sequestro dei carabinieri
L’operazione è maturata nell’ambito di un servizio su vasta scala, realizzato in orario notturno dalla Squadra Mobile di Caserta, al fine di prevenire e reprimere la commissione di reati contro il patrimonio, in particolare di quelli realizzati con la tecnica della “spaccata”, soprattutto in danno di istituti di credito, gioiellerie e negozi di elettronica.
Nel corso del servizio, gli agenti hanno intercettato una Seat Leon che, dopo essere stata vista aggirarsi con quattro persone a bordo sul territorio provinciale, è stata pedinata fino al campo nomadi di Giugliano in Campania. Lì ne sono scesi i quattro individui che la occupavano e che hanno immediatamente scaricato dalla macchina oggetti di varie dimensioni, per poi portarli all’interno di una baracca, di un camper e di un caravan ivi presenti. Sopraggiunto il restante personale – che nel frattempo era stato fatto convergere sul posto – è scattato il blitz, culminato nell’inseguimento e, dopo una colluttazione, nell’arresto dei due cittadini rom.
Le perquisizioni effettuate all’interno del sito hanno permesso di rinvenire diversi oggetti preziosi, capi d’abbigliamento e denaro contante, di dubbia provenienza, nonché telefoni cellulari ed elettrodomestici che, come emerso da successivi accertamenti, erano stati trafugati poco prima all’interno dell’esercizio commerciale ‘Dino Store’ di Caserta, in via Acquaviva. Venivano rinvenute, altresì, diverse paia di scarpe, risultate oggetto di furto, commesso due giorni prima nell’Outlet Store di Santa Maria Capua Vetere. Ulteriori evidenze investigative hanno permesso di attribuire agli arrestati anche la commissione del furto con scasso, consumato in quella stessa nottata presso la filiale della Banca Popolare di Bari di Succivo, dove era stata sottratta una cassaforte.
Tra gli altri oggetti d’interesse, rinvenuti e sottoposti a sequestro, vi erano diversi arnesi atti allo scasso, tra cui un martello da carpentiere, due pali di ferro e altro, ma soprattutto un ariete in ferro, artigianale, compatibile con quello utilizzato per porre in essere furti in danno degli esercizi commerciali. Allo stesso tempo, venivano sottoposte a sequestro ben cinque autovetture, tra cui la Seat Leon, intestate a presunti prestanome. Al termine degli atti di rito, come disposto dal pm di turno della Procura della Repubblica di Napoli Nord, i due arrestati sono stati associati presso la casa Circondariale di Napoli – Poggioreale.
Gustavo Gentile





