#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 11:45
26.3 C
Napoli

Raccolta differenziata: in consegna forniture per 2 milioni di euro a Castel Volturno



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

1800 Cassonetti, 20 eco-isole, 10 navette, 70 addetti e molto altra ancora: si tratta di una delle più grandi forniture di strumenti e mezzi per la raccolta differenziata mai arrivata a Castel Volturno. Grazie infatti a un bando promosso alla Regione Campania nel 2016, cui l’Ente partecipò, risultando poi assegnatario, è stata avviata la consegna dei beni strumentali per quasi 1.7 milioni di euro di valore, un importo davvero cospicuo se paragonato all’altissimo numero di Comuni partecipanti e ai soli 45 milioni di € stanziati.
“Nel 2016, la Regione Campania, con la legge n. 14, ha promosso un programma straordinario per la raccolta differenziata, individuando, tra i soggetti assegnatari, i Comuni. Subito ci siamo mossi per aderire al programma presentando un progetto per forniture puntuali che oggi finalmente sono arrivate – ha dichiarato Anastasia Petrella, Assessore all’Ecologia e Ambiente –. Si tratta di un grande risultato per l’Amministrazione, a beneficio del territorio e dei castellani, di cui siamo estremamente fieri. Sin dal primo giorno dell’insediamento abbiamo lottato: l’ambiente per noi è una priorità”.
Nel dettaglio, il bando, a consegna ultimata, porterà in dotazione al Comune di Castel Volturno 1800 cassonetti, 8000 secchielli, 1000 carrellati, 16 eco-isole di quartiere, 4 eco-isole mobili, 6 scarrabili per ingombranti, sfalci, potature, 400 calotte informatizzate per conferimento tramite scheda magnetica, 10 automezzi navetta per la raccolta, 1 automezzo-gru per lo spostamento delle isole ecologiche mobili e per gli scarrabili. Più risorse in termini di personale per un totale di 70 unità, di cui 22 operatori ecologici, 20 ispettori ambientali, 4 autisti, 6 addetti alle eco-isole – dipendenti ex Consorzio di Bacino, selezionati e stipendiati dalla Regione – che affiancheranno gli operatori Senesi già in loco.
“Abbiamo lavorato duramente per ottenere questo risultato – ha aggiunto Petrella –, e i nostri sforzi sono stati premiati: le isole ecologiche di quartiere ci permetteranno di avvicinare quei cittadini che per carenze del vecchio piano non potevano differenziare. Lo stesso con le isole mobili, che impiegheremo specie in estate, quando la città aumenterà di popolazione, od in occasione di eventi particolari”.
Grazie alle batterie di cassonetti, verrà avviata finalmente la raccolta differenziata a Bagnara e Destra Volturno.
“Ci sono voluti oltre due anni per arrivare alla consegna: i tempi della burocrazia sono lunghi e non collimano con le esigenze dei cittadini o degli Enti. Oggi, con questa fornitura, abbiamo recuperato molto. Attendiamo solo l’ultimazione delle consegne per avviare il posizionamento definitivo”.
Il bando è stato approntato dall’Ente, grazie a competenze interne, in particolare all’Ufficio Ecologia, tramite i dipendenti, il dirigente Valerio Boccone, l’allora sovraordinato Gaetano Chichierchia, con la partecipazione anche dello stesso Assessore Petrella e del Presidente del Consiglio Comunale, Nicola Oliva, quindi a costo zero per il Comune.
“Tutto è di proprietà del Comune, quindi dei cittadini: una fornitura enorme, il cui valore inoltre verrà scorporato dalla nuova gara – ferma alla SUA – come previsto nel bando di aggiudicazione, così da ridurre il carico TARI su cittadini e imprese per la quota corrispondente – più di 2 milioni di € incluso il personale – spalmati tra tutte le utenze. Il prossimo passo è il posizionamento secondo le necessità del territorio”.
“Le isole sono il vero punto di forza, perché ci permetteranno di calare la raccolta differenziata secondo il singolo quartiere e di rivedere le modalità di conferimento secondo le esigenze della comunità di riferimento. Ci aiuteranno quindi a incrementare la percentuale di raccolta differenziata, oltre ad abituare i cittadini – ha concluso Petrella – alla raccolta selettiva, prossimo passo della differenziata”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2018 - 15:05

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE