#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 15:34
21.3 C
Napoli
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....
L’Amerigo Vespucci fa scalo a Napoli: il Comune celebra l’arrivo...
Castello di Cisterna: Droga nella 219. Carabinieri arrestano pusher
Benevento, blitz della Guardia di Finanza: 7 lavoratori in nero...
Ottaviano, raid con pistola a piombini contro cittadini del Bangladesh:...
Scossa ai Campi Flegrei, la Protezione civile: “Nessun danno segnalato”
Napoli, clamorosa scoperta sul trono di Palazzo Reale: non è...
James Bond a Napoli: giovedì 15 maggio pomeriggio con 007...
Terremoto Campi Flegrei, il sindaco di Pozzuoli: “Restati in luoghi...
Terzo appuntamento letterario della XVI edizione del Premio Com&Te con...
Napoli: tentata rapina all’ufficio postale di via Caravaggio, due arresti...
Serie A, volata finale: la 37ª giornata tutta in notturna...
Campi Flegrei, seconda scossa di Magnitudo 3.5: sospesa la circolazione...
Forte scossa di terremoto a Napoli alle 12,07 di magnitudo...
AstraDocFest, a Napoli la II edizione con Alessandro Rossetto, Antonio...
Il Comicon di Napoli si trasforma da festival geek a...
Alle Grotte di Pertosa-Auletta Caving & Rafting, una nuova offerta...
Casavatore come il modello Bacoli: a confronto Fabrizio Celaj e...
Carcere di Benevento, drone con droga e cellulari bloccato in...
Quarto, Maddalena Crepet presenta il suo libro a Casa Mehari
Pompei, Gabriel Zuchtriegel confermato alla guida del Parco archeologico per...
False cittadinanze e residenze fantasma, otto misure cautelari tra Orta...
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...

Raccolta differenziata: in consegna forniture per 2 milioni di euro a Castel Volturno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

1800 Cassonetti, 20 eco-isole, 10 navette, 70 addetti e molto altra ancora: si tratta di una delle più grandi forniture di strumenti e mezzi per la raccolta differenziata mai arrivata a Castel Volturno. Grazie infatti a un bando promosso alla Regione Campania nel 2016, cui l’Ente partecipò, risultando poi assegnatario, è stata avviata la consegna dei beni strumentali per quasi 1.7 milioni di euro di valore, un importo davvero cospicuo se paragonato all’altissimo numero di Comuni partecipanti e ai soli 45 milioni di € stanziati.
“Nel 2016, la Regione Campania, con la legge n. 14, ha promosso un programma straordinario per la raccolta differenziata, individuando, tra i soggetti assegnatari, i Comuni. Subito ci siamo mossi per aderire al programma presentando un progetto per forniture puntuali che oggi finalmente sono arrivate – ha dichiarato Anastasia Petrella, Assessore all’Ecologia e Ambiente –. Si tratta di un grande risultato per l’Amministrazione, a beneficio del territorio e dei castellani, di cui siamo estremamente fieri. Sin dal primo giorno dell’insediamento abbiamo lottato: l’ambiente per noi è una priorità”.
Nel dettaglio, il bando, a consegna ultimata, porterà in dotazione al Comune di Castel Volturno 1800 cassonetti, 8000 secchielli, 1000 carrellati, 16 eco-isole di quartiere, 4 eco-isole mobili, 6 scarrabili per ingombranti, sfalci, potature, 400 calotte informatizzate per conferimento tramite scheda magnetica, 10 automezzi navetta per la raccolta, 1 automezzo-gru per lo spostamento delle isole ecologiche mobili e per gli scarrabili. Più risorse in termini di personale per un totale di 70 unità, di cui 22 operatori ecologici, 20 ispettori ambientali, 4 autisti, 6 addetti alle eco-isole – dipendenti ex Consorzio di Bacino, selezionati e stipendiati dalla Regione – che affiancheranno gli operatori Senesi già in loco.
“Abbiamo lavorato duramente per ottenere questo risultato – ha aggiunto Petrella –, e i nostri sforzi sono stati premiati: le isole ecologiche di quartiere ci permetteranno di avvicinare quei cittadini che per carenze del vecchio piano non potevano differenziare. Lo stesso con le isole mobili, che impiegheremo specie in estate, quando la città aumenterà di popolazione, od in occasione di eventi particolari”.
Grazie alle batterie di cassonetti, verrà avviata finalmente la raccolta differenziata a Bagnara e Destra Volturno.
“Ci sono voluti oltre due anni per arrivare alla consegna: i tempi della burocrazia sono lunghi e non collimano con le esigenze dei cittadini o degli Enti. Oggi, con questa fornitura, abbiamo recuperato molto. Attendiamo solo l’ultimazione delle consegne per avviare il posizionamento definitivo”.
Il bando è stato approntato dall’Ente, grazie a competenze interne, in particolare all’Ufficio Ecologia, tramite i dipendenti, il dirigente Valerio Boccone, l’allora sovraordinato Gaetano Chichierchia, con la partecipazione anche dello stesso Assessore Petrella e del Presidente del Consiglio Comunale, Nicola Oliva, quindi a costo zero per il Comune.
“Tutto è di proprietà del Comune, quindi dei cittadini: una fornitura enorme, il cui valore inoltre verrà scorporato dalla nuova gara – ferma alla SUA – come previsto nel bando di aggiudicazione, così da ridurre il carico TARI su cittadini e imprese per la quota corrispondente – più di 2 milioni di € incluso il personale – spalmati tra tutte le utenze. Il prossimo passo è il posizionamento secondo le necessità del territorio”.
“Le isole sono il vero punto di forza, perché ci permetteranno di calare la raccolta differenziata secondo il singolo quartiere e di rivedere le modalità di conferimento secondo le esigenze della comunità di riferimento. Ci aiuteranno quindi a incrementare la percentuale di raccolta differenziata, oltre ad abituare i cittadini – ha concluso Petrella – alla raccolta selettiva, prossimo passo della differenziata”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2018 - 15:05

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE