La quinta edizione della “Reggia Reggia”, 2^ mezza maratona d’Italia, gara podistico-agonistica inserita nel circuito nazionale FIDAL, che si svolge a Caserta domenica 18 novembre sulla distanza di 21 Km.Potrebbe interessarti
Nasce la Commissione Sportiva della FNOB. D’Anna: “Il biologo è un pilastro della nutrizione sportiva”
Il cuore sportivo di Napoli corre più forte: grande partecipazione alla Neapolis Marathon
Oltre 1400 atleti al via stamane solo per la Neapolis Marathon
La ricerca dei talenti del taekwondo nelle palestre di tutta Italia
Già da due anni l’ASL di Caserta è partner di “ASD Reggia Running”, sviluppando attività di sensibilizzazione e prevenzione, per promuovere uno stile di vita sano.
E’ ormai risaputo che l’attività fisica e l’allenamento migliorano la qualità di vita dell’individuo, anche e soprattutto, se affetto da patologie, tra cui quelle respiratorie, come Asma, Broncopneumopatia Cronico Ostruttiva (BPCO), Fibrosi polmonare idiopatica (IPF). Per questo motivo Boehringer Ingelheim, che da più di 90 anni pone in quest’area terapeutica una primaria attenzione, in collaborazione con il Centro di Prevenzione delle Malattie Allergiche del Distretto 12 dell’ASL di Caserta, di cui è responsabile il Dottor Francesco Madonna, ha deciso di sostenere, con un contributo non condizionato, la campagna “Run to Breathe”, volta a sensibilizzare la cittadinanza sulla cura delle malattie respiratorie, attraverso iniziative di informazione e formazione, che si terranno sia sabato 17, che domenica 18 novembre. Si tratta, infatti, di patologie che in quest’area geografica hanno un’alta incidenza, dato l’inquinamento ambientale causato dalla “Terra dei Fuochi”, che colpisce maggiormente le fasce di popolazione più giovane.
Gustavo Gentile






