Quartieri Napoli

‘Questo non è amore’, riprende a Napoli la campagna di sensibilizzazione della polizia contro la violenza di genere

Condivid

Prosegue la campagna di sensibilizzazione “Questo non è amore”, promossa dalla Questura di Napoli e finalizzata alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere.L’iniziativa, diventata ormai un progetto a carattere permanente, vede impegnati gli specialisti delle varie branche della Polizia di Stato a bordo del “camper rosa”, che quest’anno staziona fuori gli istituti secondari per sensibilizzare i giovani sul tema della violenza di genere, purtroppo ancora dolorosamente attuale, e far conoscere gli strumenti a disposizione per combatterla.Gli incontri programmati all’interno e all’esterno di Istituti d’Istruzione Secondaria hanno il fine di favorire l’emersione della violenza di genere in ogni sua forma, affidandosi alle competenze e alla sensibilità degli operatori specializzati della Questura.

L’equipe multidisciplinare è composta in prevalenza da donne ed è formata da personale della Squadra Mobile, della Divisione Anticrimine, dell’Ufficio Denunce nonché da psicologi, che danno informazioni sugli strumenti di tutela e d’intervento in situazioni di violenza, consentendo, a chi volesse, di presentare denunce o di richiedere al Questore un ammonimento.I primi due incontri si sono svolti venerdì 16 novembre al liceo “Don Lorenzo Milani” di San Giovanni e lunedì 19 novembre al liceo “Genovesi” in piazza Piazza del Gesù: gli studenti, dopo avere incontrato la Polizia all’interno degli istituti, hanno trovato la stazione mobile della Polizia di Stato all’uscita della scuola, per chiedere altre informazioni e confrontarsi riservatamente con gli operatori presenti a bordo.Domani, mercoledì 21 novembre, l’equipe specializzata sarà all’Istituto Isis “Vittorio Veneto” di Scampia e venerdì all’Istituto “Sannino- De Cillis” di Ponticelli, dove si terrà un incontro con i giovani della scuola e con quelli di altre scuole limitrofe, che servirà anche per l’aggiornamento professionale degli operatori della Polizia di Stato deputati alla trattazione della materia.La mattina di domenica 25 novembre, “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”, il camper Antiviolenza sarà in Via Toledo angolo Via Diaz, per informare, sensibilizzare, fornire assistenza e spingere a denunciare.Perché la Polizia di Stato vuole continuare ad essere in prima linea nel contrasto ad ogni forma di violenza e vuole favorire l’emersione della violenza “sommersa”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2018 - 12:53
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11