#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 21:21
15.8 C
Napoli

‘Questo non è amore’, riprende a Napoli la campagna di sensibilizzazione della polizia contro la violenza di genere

facebook
instagram
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prosegue la campagna di sensibilizzazione “Questo non è amore”, promossa dalla Questura di Napoli e finalizzata alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere.L’iniziativa, diventata ormai un progetto a carattere permanente, vede impegnati gli specialisti delle varie branche della Polizia di Stato a bordo del “camper rosa”, che quest’anno staziona fuori gli istituti secondari per sensibilizzare i giovani sul tema della violenza di genere, purtroppo ancora dolorosamente attuale, e far conoscere gli strumenti a disposizione per combatterla.Gli incontri programmati all’interno e all’esterno di Istituti d’Istruzione Secondaria hanno il fine di favorire l’emersione della violenza di genere in ogni sua forma, affidandosi alle competenze e alla sensibilità degli operatori specializzati della Questura.

L’equipe multidisciplinare è composta in prevalenza da donne ed è formata da personale della Squadra Mobile, della Divisione Anticrimine, dell’Ufficio Denunce nonché da psicologi, che danno informazioni sugli strumenti di tutela e d’intervento in situazioni di violenza, consentendo, a chi volesse, di presentare denunce o di richiedere al Questore un ammonimento.I primi due incontri si sono svolti venerdì 16 novembre al liceo “Don Lorenzo Milani” di San Giovanni e lunedì 19 novembre al liceo “Genovesi” in piazza Piazza del Gesù: gli studenti, dopo avere incontrato la Polizia all’interno degli istituti, hanno trovato la stazione mobile della Polizia di Stato all’uscita della scuola, per chiedere altre informazioni e confrontarsi riservatamente con gli operatori presenti a bordo.Domani, mercoledì 21 novembre, l’equipe specializzata sarà all’Istituto Isis “Vittorio Veneto” di Scampia e venerdì all’Istituto “Sannino- De Cillis” di Ponticelli, dove si terrà un incontro con i giovani della scuola e con quelli di altre scuole limitrofe, che servirà anche per l’aggiornamento professionale degli operatori della Polizia di Stato deputati alla trattazione della materia.La mattina di domenica 25 novembre, “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”, il camper Antiviolenza sarà in Via Toledo angolo Via Diaz, per informare, sensibilizzare, fornire assistenza e spingere a denunciare.Perché la Polizia di Stato vuole continuare ad essere in prima linea nel contrasto ad ogni forma di violenza e vuole favorire l’emersione della violenza “sommersa”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2018 - 12:53

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento