“Il cambiamento non è un vessillo da esibire, ma un processo politico costante che va perseguito giorno dopo giorno. Per questo ritengo che più al governo del cambiamento si debba pensare di governare il cambiamento: avviare, cioè delle riforme concrete nella consapevolezza che si tratta di un percorso necessariamente condiviso. Del resto, le nostre radici cristiane ci richiamano al dialogo con le parti sociali, al confronto democratico ma anche ad una sintesi per individuare soluzioni e strade da percorrere”. A dichiararlo è Vincenzo Salvati, vicesindaco di Brusciano ed esponente di Terra Nostra, in carica dalla scorsa estate con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Montanile.
Spiega Salvati: “Chi, come me, si misura con il governo del territorio, sa che ai cittadini bisogna portare i risultati, rimettendo al centro la politica del dialogo e del confronto democratico. Il futuro della politica italiana e locale passa proprio per una nuova declinazione del cambiamento”
Il Trianon Viviani di Napoli è pronto a chiudere in grande stile la sua stagione,… Leggi tutto
A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto
Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo… Leggi tutto
Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto
Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto
Un artista schietto e irriverente come UAH sta scuotendo il mondo musicale con la sua… Leggi tutto