foto di repertorio
Un ciclone atlantico sta per raggiungere le regioni meridionali portando un’altra ondata di maltempo, da Mercoledi’ clima invernale. Il team del sito www.iLMeteo.it comunica che nella giornata di Lunedi’ 26 Novembre il tempo andra’ peggioramento via via piu’ diffusamente a partire dal pomeriggio. Nubi, piogge e temporali dalla Sardegna si porteranno verso Calabria, Campania e Puglia dove si potrebbero verificare dei nubifragi, trombe d’aria e marine. Attenzione particolare alla Campania, come a Napoli, Salerno, ma anche Avellino e poi Foggia e pure Cosenza. Venti forti di Maestrale, Libeccio e Ponente ingrosseranno il canale di Sicilia e il mar Tirreno. Il tempo comincera’ a cambiare nella giornata di Martedi’ con l’ingresso di venti di Bora e lo spostamento del ciclone verso il basso Adriatico; il maltempo continuera’ ad imperversare al Sud e anche sulla regioni adriatiche centrale con la neve che scendera’ fin sopra i 1000-1300 metri, mentre in Sardegna soffiera’ un furioso Maestrale e sul Tirreno una forte Tramontana. Il sito www.iLMeteo.it avverte che con l’avvento dei venti di Bora e poi Tramontana le temperature cominceranno a diminuire sensibilmente, tant’e’ che il risveglio di Mercoledi’ sara’ piuttosto freddo in pianura, Giovedi’ addirittura sotto lo zero. Valori massimi in caduta libera con misure non piu’ alte di 6 C al Nord, fino a 10-12 C al Centro-Sud.
Montemiletto – Un attacco di cuore lo ha stroncato dopo una giornata di lotta contro… Leggi tutto
CASERTA – Sequestro da oltre 17,5 milioni di euro nei confronti di un imprenditore del… Leggi tutto
Napoli – «Serve sangue al Cardarelli». L’allarme arriva dal più grande ospedale del Mezzogiorno, dove… Leggi tutto
Caserta - Un tragico incidente stradale ha scosso la notte nel Casertano. Un ragazzo di… Leggi tutto
Arzano- Scatta la denuncia pubblica dei consiglieri Nicola Falzarano, Natale Russo e Luigi De Rosa:… Leggi tutto
Napoli sogna in grande. Con l’Inter fuori dai giochi e Ademola Lookman sempre più lontano… Leggi tutto