AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 07:52
8.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 07:52
8.4 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

“Per Accumoli”: l’asta di beneficenza del M.A.R.I.C. al Museo Archeologico di Nola

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le opere degli artisti del MARIC (Movimento Artistico per il Recupero delle Identità Culturali) - fruibili ai visitatori del Museo dal 28 al 30 novembre - saranno messe all’asta ed il ricavato sarà destinato alla costruzione della Casa della Culturaad Accumoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
Dopo il grande successo dell’evento “Art Fashion per Accumoli” della scorsa settimana a Sant’Angelo in Formis, ancora una nuova iniziativa all’insegna dell’arte e solidarietà ad opera del Movimento M.A.R.I.C., già protagonista al Museo Archeologico nolano con una mostra di grande successo, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. All’asta le opere (pittura e scultura) degli artisti: Valentino Annunziata, Emanuele Biagioni, Rosanna Di Marino, Andrea Dubbini, Claudio Fezza, Mario Formica, Hans Herzog, Gerardo Iorio, Stefania Maffei, Mauro Malafronte, Giorgio Eros Morandini, Annamaria Panariello, Franco Porcasi, Gaetano Patalano, Marina Romiti, Piero Sani, Grazia Taliani, Vincenzo Vavuso, Angela Vigorito e Antonietta Vivone.

L’asta è stata finalizzata, come tutti gli eventi e le iniziative a cura del Movimento, alla raccolta fondi per la Casa della Cultura di Accumoli, un centro polifunzionale che sarà costruito dall’ azienda Aterno Costruzioni dell’Aquila nel territorio colpito dal sisma del 2016. Il progetto, ideato e sostenuto con forza dal M.A.R.I.C, è ora alle battute finali della sua realizzazione. Il MARIC ringrazia per lo straordinario supporto e per la collaborazione il Direttore del Museo Archeologico di Nola, Dott. Giacomo Franzese, il Sindaco di Accumoli, Stefano Petrucci, l’Azienda Industrial Starter Antinfortunistica di Vicenza, l’Azienda Arti Grafiche Boccia, l’Associazione Illica Onlus, la Salernitana Calcio Us 1919 e tutti coloro che hanno contribuito e contribuiscono alla realizzazione di questo progetto di solidarietà.

Articolo pubblicato il 30 Novembre 2018 - 18:39 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading...