#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 18:46
21.4 C
Napoli
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...

Palmeri: “All’Interporto di Nola parte ‘SPAZIO LAVORO’- la Regione Campania al fianco delle imprese”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ottica di riorganizzare e potenziare i centri per l’impiego della Campania, con logiche di prossimità alle richieste di una utenza sempre più eterogenea, la nostra Regione, dichiara L’ assessore Sonia Palmeri, mira alla creazione di punti per il lavoro specialistici, che uniti agli attuali centri per l’impiego, rafforzino il link con il tessuto produttivo della nostra Regione.La Campania, prosegue L’ assessore Palmeri, ha avviato da giugno 2018 il potenziamento dei centri per l’impiego, assumendo 561 dipendenti ex provinciali ed ha stanziato 16,5 milioni di euro per investimenti tecnologici, formazione personale e sviluppo reti informatiche.Ciò in quanto ancora nulla è stato né deciso né avviato dall’attuale Governo.
L interporto di Nola e’ una delle realtà produttive più importanti della nostra regione. Occupa una superficie di 3 milioni di m2 e ospita più di 200 aziende, per circa 3000 addetti. Insieme al CIS, che è il polo commerciale contiguo all’ interporto, si arriva a un totale di più di 600 aziende con oltre 6500 addetti. Si tratta quindi di un distretto industriale del terziario avanzato dove si integrano tutte le fasi della filiera logistica/distributiva ed ogni tipo di servizio, da quelli ai trasporti, ai servizi di sistema e i servizi alle aziende e alle persone. Il giro d’ affari delle aziende ospitate rappresenta circa il 12% del PIL regionale così come certificato dalla Banca d’Italia.

Nello specifico saranno assicurati i servizi specialistici di consulenza sui principali programmi di politiche attive del lavoro nazionali e regionali, di promozione e consulenza su forme contrattuali, incentivi e credito agevolato finalizzati all’ occupazione, inoltre la rilevazione dei fabbisogni formativi e occupazionali, la promozione e l’attivazione di ogni forma di tirocini. Una cura particolare sarà dedicata alla consulenza in materia di inserimento lavorativo delle categorie protette tema ed alla creazione d’impresa. Nell’occasione sarà distribuita la guida pratica alle assunzioni dei disabili, primo esempio del genere in Italia di strumento agile che accompagna i datori di lavoro all’assolvimento dell’obbligo senza incorrere in sanzioni. L’ iniziativa dell’apertura dello SPAZIO LAVORO della Regione Campania è stata possibile anche grazie alla sinergia e collaborazione istituzionale con il Presidente Gargiulo dell’ interporto di Nola, che ha messo a disposizione gratuitamente locali ed attrezzature, in cui presteranno servizio dipendenti dei centri per l’impiego


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2018 - 16:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento