#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 15:56
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

Palmeri: “All’Interporto di Nola parte ‘SPAZIO LAVORO’- la Regione Campania al fianco delle imprese”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ottica di riorganizzare e potenziare i centri per l’impiego della Campania, con logiche di prossimità alle richieste di una utenza sempre più eterogenea, la nostra Regione, dichiara L’ assessore Sonia Palmeri, mira alla creazione di punti per il lavoro specialistici, che uniti agli attuali centri per l’impiego, rafforzino il link con il tessuto produttivo della nostra Regione.La Campania, prosegue L’ assessore Palmeri, ha avviato da giugno 2018 il potenziamento dei centri per l’impiego, assumendo 561 dipendenti ex provinciali ed ha stanziato 16,5 milioni di euro per investimenti tecnologici, formazione personale e sviluppo reti informatiche.Ciò in quanto ancora nulla è stato né deciso né avviato dall’attuale Governo.
L interporto di Nola e’ una delle realtà produttive più importanti della nostra regione. Occupa una superficie di 3 milioni di m2 e ospita più di 200 aziende, per circa 3000 addetti. Insieme al CIS, che è il polo commerciale contiguo all’ interporto, si arriva a un totale di più di 600 aziende con oltre 6500 addetti. Si tratta quindi di un distretto industriale del terziario avanzato dove si integrano tutte le fasi della filiera logistica/distributiva ed ogni tipo di servizio, da quelli ai trasporti, ai servizi di sistema e i servizi alle aziende e alle persone. Il giro d’ affari delle aziende ospitate rappresenta circa il 12% del PIL regionale così come certificato dalla Banca d’Italia.

Nello specifico saranno assicurati i servizi specialistici di consulenza sui principali programmi di politiche attive del lavoro nazionali e regionali, di promozione e consulenza su forme contrattuali, incentivi e credito agevolato finalizzati all’ occupazione, inoltre la rilevazione dei fabbisogni formativi e occupazionali, la promozione e l’attivazione di ogni forma di tirocini. Una cura particolare sarà dedicata alla consulenza in materia di inserimento lavorativo delle categorie protette tema ed alla creazione d’impresa. Nell’occasione sarà distribuita la guida pratica alle assunzioni dei disabili, primo esempio del genere in Italia di strumento agile che accompagna i datori di lavoro all’assolvimento dell’obbligo senza incorrere in sanzioni. L’ iniziativa dell’apertura dello SPAZIO LAVORO della Regione Campania è stata possibile anche grazie alla sinergia e collaborazione istituzionale con il Presidente Gargiulo dell’ interporto di Nola, che ha messo a disposizione gratuitamente locali ed attrezzature, in cui presteranno servizio dipendenti dei centri per l’impiego


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 6 Novembre 2018 - 16:18

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie