Caserta e Provincia

Nel bene confiscato alla camorra nell’ambito dell’Operazione Spartacus un centro sociale di integrazione per la disabilità

Condivid

Comune di San Cipriano d’Aversa con verbale di deliberazione della Giunta Comunale N°82 del 20.06.2018 si dispone la “Realizzazione di un centro sociale denominato ‘Dopo di noi’ per l’accoglienza e l’integrazione per la disabilità, presso un bene confiscato alla camorra, sito in Via Madonna del Popolo, n.15”.
Di approvare lo studio di fattibilità rimodulato del “Progetto per la realizzazione di un centro sociale denominato “per l’accoglienza e l’integrazione per la disabilità”, da attuarsi presso l’immobile confiscato in danno di D’Alessandro Cipriano nell’ambito dell’Operazione Spartacus, ubicato in Via Madonna del Popolo, n. 15, già affidato in comodato d’uso a titolo gratuito ad Agrorinasce S.c.a.r.l. – Agenzia per l’innovazione, lo sviluppo e la sicurezza del territorio; di precisare che per la realizzazione del progetto di cui al punto precedente nessuna spesa è prevista a carico del bilancio dell’Ente.
Il progetto ha ottenuto il finanziamento regionale di 950mila euro nell’ambito della delibera regionale n°73 del 14/02/2017 che prevede la realizzazione di azioni nei settori della legalità e sicurezza e coesione sociale in Campania con interventi finalizzati al riuso e rifunzionalizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata. La struttura sarà articolata in un centro diurno e un centro residenziale. Il piano terra sarà destinato per l’accoglienza e cura dei disabili, anche attraverso l’erogazione di servizi essenziali. Verrà redatto un vero “programma di vita” per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro in coerenza con le patologie dei soggetti ospiti. Al piano centrale si svilupperanno programmi di accrescimento della consapevolezza, abilitazione e sviluppo di competenze per la gestione della vita quotidiana e per il raggiungimento del maggior livello di autonomia possibile. Il primo piano sarà destinato alla residenza dei disabili gravi da ospitare nella struttura anche solo temporaneamente in caso di emergenza.“


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2018 - 11:59

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Angri, sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e dell’Agro

Angri, maxi sequestro di cocaina: 36 chili rinvenuti dai carabinieri vicino alla stazione ferroviaria Un… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:56

Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari Esasperati

Ieri, 2 maggio, la tratta è stata completamente paralizzata a causa di un’avaria al treno… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:48

Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione

Caivano -Blitz nel Parco Verde: piazza di spaccio smantellata prima dell’apertura. Tre arresti Una piazza… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:11

Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne

Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:40

Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne

Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:34