Calcio

Nasce la Nazionale sarda, adesso ditelo a Salvini…

Condivid

Via alla nazionale sarda di calcio. Il Conifa, la Federazione internazionale che accoglie molte rappresentative di ‘nazioni’ che non sono Stati e tutte le associazioni che non fanno parte della Fifa, ha dato l’ok anche alla seconda isola del Mediterraneo dopo la richiesta della Fins, federatzione isport natzionale sardu. E ora – si legge sull’edizione online de ‘La Nuova Sardegna – tutto e’ pronto per scendere in campo per gli allenamenti in vista dei primi impegni: i campionati europei del 2019 ad Artsakh. C’e’ gia’ il commissario tecnico, Bernardo Mereu, oggi nel settore giovanile del Cagliari, ma sino all’anno scorso sulla panchina dell’ Olbia in Lega Pro. Con lui lo staff tecnico formato da ex giocatori di Mereu come Stefano Udassi, ex La Palma e Torres e ora allenatore del Latte Dolce di Sassari, e Giuseppe Nioi, anche lui ex La Palma. “Vorrei innanzitutto far giocare bene questa nazionale, ma sarebbe bello anche portare un messaggio di consapevolezza della forza della Sardegna”, ha detto Mereu nella presentazione ufficiale al Teatro Massimo di Cagliari. Con tanto di musica sarda prima dell’accensione dei microfoni. Ora mancano solo i giocatori. Teoricamente potrebbero rispondere alla chiamata tutti gli atleti sardi. Il sogno sarebbe quello di poter schierare Barella, il ‘ragazzino’ orgoglio dell’isola per le sue apparizioni con la nazionale italiana. Ma sembra davvero qualcosa di irrealizzabile. Una mano e’ pronto a darla un calciatore che sino allo scorso campionato giocava in serie A, Andrea Cossu. Al momento hanno gia’ dato la loro disponibilita’ – salvo le condizioni favorevoli e l’ok delle societa’ – giocatori di A e B come Vigorito, Aresti, Pisano, Mancosu, Sau, Cocco e Dessena, nato a Parma ma nipote di sardi. La maglia? Ancora top secret. “Ma siamo al lavoro”, spiegano dallo staff. Forse arrivera’ a Natale. “Il progetto sta crescendo – ha sottolineato il direttore generale Vittorio Sanna – Il pallone puo’ mettere insieme i sardi per far crescere la consapevolezza di bellezze, tradizioni, cultura, patrimonio dell’isola. E mostrare questi tesori agli altri”. Quanto alla squadra, “il calcio sardo non e’ inferiore a quello delle altre regioni”, ha chiarito.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2018 - 10:24
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”

Pompei  - La Polizia di Stato ha stretto le manette attorno ai polsi di un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 18:37

Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award

Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 17:14

Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece la storia alle Olimpiadi

Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:41

Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo ad una partenza della gara da qui”

Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:34

I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni d’arte dal valore di 9.1 mln”

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli ha scritto… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:27

Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro: l’Inter vola e il “Toro” sogna in grande

È l’anno del “Toro”. Lautaro Martinez si prende l’Europa, trascina l’Inter verso la finale di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:20