Cronache della Campania Logo
I finanzieri del comando provinciale di Napoli hanno dato esecuzione al sequestro preventivo, anche per equivalente, emesso dal tribunale di Napoli, su richiesta della Terza sezione della Procura della Repubblica partenopea, di numerosi conti correnti e beni immobili intestati a 27 soggetti, coinvolti in una frode informatica ai danni di una nota agenzia di viaggio partenopea – che opera anche nell’ambito dei servizi di tour operator nelle città di Napoli, Livorno e Civitavecchia – procurandosi ingiusti profitti patrimoniali e arrecando all’operatore turistico un danno patrimoniale quantificato in circa 1.400.000 euro. Dall’analisi dei documenti gli investigatori hanno potuto far luce su un meccanismo truffaldino, protrattosi dal 2014 al 2016, ad opera di un impiegato “infedele” con la complicità degli altri soggetti, alcuni dei quali titolari di imprese operanti nel settore turistico (guide turistiche), che si prestavano a ricevere sui propri conti correnti somme per prestazioni, di fatto, mai effettuate. In particolare, il dipendente, grazie alla manipolazione di un software informatico, riusciva da ottenere dalla società napoletana il pagamento di fatture per servizi di tour operator o guide turistiche a favore di terzi soggetti operanti nel territorio campano, ad eccezione di uno con attività nel Lazio, di fatto mai eseguiti. I finanzieri – attivati da una denuncia – sono riusciti a comprendere il meccanismo della frode grazie ad alcune similitudini tra i documenti fiscali presentati per il pagamento: tutti con identica veste grafica pur se provenienti formalmente da soggetti differenti, e con gli stessi errori ortografici, proprio perché, come poi appurato con certezza, generati da un unico software.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto