I finanzieri del comando provinciale di Napoli hanno dato esecuzione al sequestro preventivo, anche per equivalente, emesso dal tribunale di Napoli, su richiesta della Terza sezione della Procura della Repubblica partenopea, di numerosi conti correnti e beni immobili intestati a 27 soggetti, coinvolti in una frode informatica ai danni di una nota agenzia di viaggio partenopea - che opera anche nell'ambito dei servizi di tour operator nelle città di Napoli, Livorno e Civitavecchia - procurandosi ingiusti profitti patrimoniali e arrecando all'operatore turistico un danno patrimoniale quantificato in circa 1.Potrebbe interessarti
Strage di Paupisi, raccolta fondi per aiutare Antonia e Mario
Rieti, sassaiola mortale sul pullman dei tifosi:fermati 3 ultras, ombre sull'estrema destra
Napoli, blitz anti-droga e armi fuori dalle scuole: la Prefettura schiera le forze dell'ordine in 25 istituti
Pompei, scoperta una domus con torre: l’archeologia digitale svela nuovi segreti
Napoli, truffa da 1, 4 milioni di euro per servizi tour operator mai effettuati: 27 indagati
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.