Cronaca di Napoli

Napoli, recuperate dalla Stradale 4 ‘fuoristrada’ rubate

Condivid

Napoli. Nel solco della persistente azione di contrasto al fenomeno del riciclaggio nazionale ed internazionale dei veicoli di provenienza delittuosa, il personale investigativo della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata recentemente ha conseguito l’ulteriore rintraccio e rinvenimento di quattro veicoli di media e grossa cilindrata, per un valore commerciale complessivo di circa 200 mila euro.I veicoli, di recentissima costruzione, erano stati sottratti ai legittimi proprietari in separate azioni delittuose di furto tra il centro e sud Italia, ma con un collettore nel pieno centro dell’hinterland partenopeo, commesse nel decorso mese di ottobre in danno di privati cittadini. Le autovetture rinvenute, ancora integre e immatricolate da pochissimi mesi, erano già pronte per il loro ‘lavaggio’ e riciclo nel mercato lecito previa documentazione falsa e targhe contraffatte. I veicoli, per il loro brand, erano particolarmente ricercati sul mercato, trattandosi di due Range Rover Sport e di due Jeep Renegade, tutte con profilo top di gamma.

Le attività, anche in questo caso, permettevano di acclarare responsabilità con conseguente deferimento alla competente autorità giudiziaria dei colpevoli. Gli investigatori, grazie a specifiche metodologie, a breve distanza di altre recenti operazioni analoghe, con questo ennesimo risultato, se da un lato hanno aggiunto un ulteriore peso all’azione di disarticolazione sul territorio alle organizzazioni dedite all’illegale fenomeno, dall’altro evidenziano come lo stesso sia pervasivo e recrudescente. Il contrasto efficace in tale settore criminale, come evidenzia la stessa Polizia Stradale, è il risultato di specifiche competenze e specializzazioni degli investigatori unite alla capacità di una visione e analisi oltre i confini del territorio nazionale, attesa la transnazionalità di cui è caratterizzato il fenomeno. Gli uomini della Specialità, infine, evidenziano come ogni cittadino debba adottare le opportune cautele nell’acquisto di veicoli usati e si segnalare ogni sospetto alla Polizia Stradale .


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2018 - 18:03
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano

Venezia – Spaghetti alla Nerano, dolci della tradizione campana e profumi del Sud Italia nel… Leggi tutto

27 Giugno 2025 - 15:30

Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di Rafa Marin

Doppio colpo per il Napoli oggi che annuncia il rinnovo del contratto del portiere Alex… Leggi tutto

27 Giugno 2025 - 15:19

Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza

Villa Literno – Un atto intimidatorio, probabilmente organizzato, ha colpito il sistema di videosorveglianza installato… Leggi tutto

27 Giugno 2025 - 15:10

Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo e Foglia

Napoli – Gusto, emozione e inclusione hanno fatto da ingredienti principali dell’evento “In due è… Leggi tutto

27 Giugno 2025 - 15:00

Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei

Pompei - Dopo l'elettrizzante anteprima al Circo Massimo di Roma, il "Sei nell'anima - Festival… Leggi tutto

27 Giugno 2025 - 14:50

Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore

Napoli– La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di criticità per ondate… Leggi tutto

27 Giugno 2025 - 14:40