Cronaca di Napoli

Napoli, recuperate dalla Stradale 4 ‘fuoristrada’ rubate

Condivid

Napoli. Nel solco della persistente azione di contrasto al fenomeno del riciclaggio nazionale ed internazionale dei veicoli di provenienza delittuosa, il personale investigativo della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata recentemente ha conseguito l’ulteriore rintraccio e rinvenimento di quattro veicoli di media e grossa cilindrata, per un valore commerciale complessivo di circa 200 mila euro.I veicoli, di recentissima costruzione, erano stati sottratti ai legittimi proprietari in separate azioni delittuose di furto tra il centro e sud Italia, ma con un collettore nel pieno centro dell’hinterland partenopeo, commesse nel decorso mese di ottobre in danno di privati cittadini. Le autovetture rinvenute, ancora integre e immatricolate da pochissimi mesi, erano già pronte per il loro ‘lavaggio’ e riciclo nel mercato lecito previa documentazione falsa e targhe contraffatte. I veicoli, per il loro brand, erano particolarmente ricercati sul mercato, trattandosi di due Range Rover Sport e di due Jeep Renegade, tutte con profilo top di gamma.

Le attività, anche in questo caso, permettevano di acclarare responsabilità con conseguente deferimento alla competente autorità giudiziaria dei colpevoli. Gli investigatori, grazie a specifiche metodologie, a breve distanza di altre recenti operazioni analoghe, con questo ennesimo risultato, se da un lato hanno aggiunto un ulteriore peso all’azione di disarticolazione sul territorio alle organizzazioni dedite all’illegale fenomeno, dall’altro evidenziano come lo stesso sia pervasivo e recrudescente. Il contrasto efficace in tale settore criminale, come evidenzia la stessa Polizia Stradale, è il risultato di specifiche competenze e specializzazioni degli investigatori unite alla capacità di una visione e analisi oltre i confini del territorio nazionale, attesa la transnazionalità di cui è caratterizzato il fenomeno. Gli uomini della Specialità, infine, evidenziano come ogni cittadino debba adottare le opportune cautele nell’acquisto di veicoli usati e si segnalare ogni sospetto alla Polizia Stradale .


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2018 - 18:03
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama i figli al telefono

Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:16

Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la zona Est

Napoli- Un violento incendio di proporzioni significative ha avvolto nella notte tre capannoni industriali situati… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 07:53

Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo per ridurre i terremoti”

Ridurre la pressione dei fluidi sotterranei per mitigare bradisismo e terremoti nell’area dei Campi Flegrei:… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 07:42

Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus scoperto in città

Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 06:54

Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno

Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 05:55

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25