Doppio concerto in programmazione per l'apertura della stagione del Teatro Stabile di Napoli.Potrebbe interessarti
Riparte Cantina&Cultura, l'8 ottobre libri, talk e un omaggio ad Amleto De Silva
Quando la musica racconta la città: cantautori napoletani
Radio in store senza stress legali: storie di successo con playlist royalty free
Con Carroll e Smooth fanno tappa al Negombo Dj che hanno plasmato la musica house mondiale
Un ciclo di appuntamenti con la musica quindi, la cui apertura è affidata a un progetto musicale dei NeaCo' che racconta Napoli, la sua tradizione canora, con la contaminazione di altri generi e paesi. Così, per esempio, "A tazza 'e cafè'' diventa un reggae e O surdato 'nnammurato un blues, come spiegato da Luigi Carbone dei NeaCo'. "In ogni canzone - ha evidenziato - c'è un seme di contaminazione con il ritmo e lo stile di un'altra terra". I NeaCo' presentano in teatro una formazione di sette musicisti: Luigi Carbone, Antonio Carluccio, Anna Rita di Pace (voce e violino), Mats Erik Hedberg, Davide Grottelli. Giovanni Imparato, Aldo Perris. Il ciclo proseguira', il 30 novembre, con il concerto di Flo "La mentirosa", terzo album della cantante e attrice che andrà in scienza con Marcello Giannini, Davide Costagliola, Michele Maione. Il terzo appuntamento è in programma il 14 gennaio, al Ridotto del Mercante con Dissonanze 2019 - La forza del dialogo: gli strumenti e il caso. Il concerto segna anche l'avvio dell'attività della stagione 2019. L'ultimo appuntamento è previsto a maggio 2019, in cui il Teatro Mercadante ospiterà il concerto delle celebrazioni per il centenario dell'Associazione Alessandro Scarlatti.
Napoli. Il Teatro Stabile apre la staginoe concertistica con un doppio conceto
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.