#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 20:30
18.6 C
Napoli
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...

Napoli. Il Teatro Stabile apre la staginoe concertistica con un doppio conceto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Doppio concerto in programmazione per l’apertura della stagione del Teatro Stabile di Napoli. Il primo questo weekend, 24 e 25 novembre, al teatro San Ferdinando, con l’esibizione di NeaCo’ – Neapolitan Contamination, dal titolo “Il viaggio di NeaCo'”, una favola in forma di concerto. E’ la sezione #StabileMusica che il Teatro Stabile di Napoli – teatro nazionale, propone al pubblico nell’ambito della stagione in corso. “Ciò che facciamo oggi non ha avalli ministeriali – ha spiegato Luca De Fusco, direttore dello Stabile – perché possiamo fare spettacolo e danza, noi invece facciamo musica. Molte delle persone che vengono agli spettacoli, sono presenti anche ai concerti. Bisogna abbattere steccati invece di erigerli”. E così lo Stabile offre un’arte che “confina con il teatro”. “Il Ministero ci obbliga a una attività teatrale intensa, quasi parossistica – continua De Fusco -. Pensavamo di non reggere questo ritmo dal punto di vista economico e umano quando siamo diventati teatro nazionale”.
Un ciclo di appuntamenti con la musica quindi, la cui apertura è affidata a un progetto musicale dei NeaCo’ che racconta Napoli, la sua tradizione canora, con la contaminazione di altri generi e paesi. Così, per esempio, “A tazza ‘e cafè” diventa un reggae e O surdato ‘nnammurato un blues, come spiegato da Luigi Carbone dei NeaCo’. “In ogni canzone – ha evidenziato – c’è un seme di contaminazione con il ritmo e lo stile di un’altra terra”. I NeaCo’ presentano in teatro una formazione di sette musicisti: Luigi Carbone, Antonio Carluccio, Anna Rita di Pace (voce e violino), Mats Erik Hedberg, Davide Grottelli. Giovanni Imparato, Aldo Perris. Il ciclo proseguira’, il 30 novembre, con il concerto di Flo “La mentirosa”, terzo album della cantante e attrice che andrà in scienza con Marcello Giannini, Davide Costagliola, Michele Maione. Il terzo appuntamento è in programma il 14 gennaio, al Ridotto del Mercante con Dissonanze 2019 – La forza del dialogo: gli strumenti e il caso. Il concerto segna anche l’avvio dell’attività della stagione 2019. L’ultimo appuntamento è previsto a maggio 2019, in cui il Teatro Mercadante ospiterà il concerto delle celebrazioni per il centenario dell’Associazione Alessandro Scarlatti.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2018 - 17:31

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento