#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 15:22
35.3 C
Napoli

Napoli, i disoccupati occupano Municipalità 8: ‘Fuori la Lega da Scampia’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Un gruppo di disoccupati e attivisti dello spazio ‘Cantiere 167’ di Scampia ha occupato stamani l’aula del consiglio della Municipalità 8 di Napoli in segno di protesta per l’adesione del consigliere comunale Andrea Ceolini alla Lega del ministro dell’Interno, Matteo Salvini. “Portare la Lega sull’ottavo Municipio di Napoli, a Scampia, rappresenta per noi un evidente ossimoro”, spiegano i manifestanti, “è contro la volontà popolare. Non possiamo permettere la nascita di questa formazione politica sul nostro territorio. Nemmeno se per mero opportunismo. Fuori la Lega da Scampia”. I manifestanti chiedono “le dimissioni immediate di Ceolini. Si legge sulla pagina facebook del movimento:

“Stamane come attivisti del cantiere 167 e come disoccupati 167 Scampia, abbiamo occupato l’aula del consiglio dell’ottavo Municipalita’, per manifestare il nostro sdegno nei confronti dell’adesione di un consigliere municipale al gruppo lega nord in seguito all’adesione del consigliere comunale Vincenzo Moretto al partito di Salvini e alla creazione di suddetto gruppo, a dispetto della volontà popolare, nell’assemblea elettiva del nostro territorio. Portare la lega sull’ottavo municipio di Napoli, a Scampia rappresenta per noi un evidente ossimoro. Scampia è forse il quartiere di Napoli o addirittura d’Italia dove insiste il più alto numero di occupazioni abusive, dove il tasso di disoccupazione raggiunge livelli paurosi e tra i più alti d’Europa, dove c’è una fortissima dispersione scolastica, dove le persone per tirare a campare sono costrette ad inventarsi ogni giorno un lavoro precario e senza tutele. Si vive più che da altre parti senza la certezza del domani. Il nostro è un territorio che è stato martoriato prima dalla criminalità organizzata e poi dai colletti bianchi della parte marcia del terzo settore che hanno speso in questi anni il brand Di Scampia per arricchirsi e per lasciarci nel degrado.
Eppure Scampia è anche e soprattutto il quartiere delle mille resistenze dal basso, il quartiere delle associazioni che adottano gli spazi verdi, del mutualismo, di chi fa accoglienza nel vero senso della parola e lo fa tutti i giorni, senza remore, senza paura e senza alcun ritorno economico.
Scampia è il quartiere dove ogni giorno si organizzano raccolte per chi è in difficoltà.
Scampia rappresenta come quartiere solidale e come territorio in cui si sperimenta la giustizia spesso oltre e contro la legalità formale tutto ciò che Matteo Salvini vorrebbe asfaltare, cancellare.
Ecco perché non possiamo permettere La nascita di questa formazione politica sul nostro territorio. Nemmeno se per mero opportunismo. Come si comporterà la lega con gli abusivi delle vele, con chi ad oggi non ha altro che un tetto di cemento ed amianto in testa, come si comporterà la lega con i disoccupati che manifestano per rivendicare il diritto costituzionale al lavoro, e con quelli che mettono le bancarelle “indecorose”?
Li farà arrestare con pene che vanno dai 4 agli 8 anni, così come previsto quel disastro del decreto sicurezza?
Diciamo da anni che la Lega e’ un pericolo per la democrazia e questi primi mesi di governo fascio stellato ci stanno dando ragione.  Per questo vogliamo
LA LEGA FUORI DA SCAMPIA E LE DIMISSIONI IMMEDIATE DEL CONSIGLIERE CEOLINI !


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2018 - 14:35

facebook

ULTIM'ORA

Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...
Napoli, sentenza choc: per i giudici l’ omicidio Giaccio non...
Terremoto, crollata una parete di Punta Pennata a Bacoli
Campi Flegrei forte scossa di terremoto alle 12,47: gente in...
Campania, allerta caldo prorogata fino a giovedì
Scontro con un cinghiale sulla Statale 90 nell’Avellinese, ferito motociclista...
Napoli celebra Enzo Avitabile: festa di popolo in Piazza Mercato...
Tangenziale di Napoli, lavori su via Cilea: chiuse le rampe...
Incidente stradale nell’Avellinese, muore in moto con il figlio: vittima...
Pomigliano, blitz della Municipale contro le baby gang
Cyber Security Foundation, e Fortinet insieme per affrontare lo skill...
Tangenti e falsi attestati: bufera su appalti autostradali in Campania
Soluzioni di leasing auto: come funziona e perché conviene nel...
La “Fuga napoleonica” finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall’Elba
Ariano Irpino, cerca di portare stupefacenti in carcere al figlio:...
Migliori casinò Non AAMS con prelievo immediato: quali scegliere nel...
Arzano come Melito e Casavatore: buen ritiro per il clan...
Forio d’Ischia, riapre domani la stazione Carabinieri
Napoli, a Dimaro arriva la terza tribuna per il ritiro...
Sparatoria all’esterno del “Dolcevita” di Pontecagnano mentre si esibisce Bob...
Caserta, poliziotto investito e ucciso da auto pirata
Oroscopo del 30 giugno 2025: previsioni segno per segno
Domenica bestiale sull’Alta Velocità Napoli-Roma: ritardi di due ore
Incendio blocca Intercity Napoli–Frosinone, passeggeri lasciati sotto il sole
Susy Del Giudice e Giovanni Esposito al Social World Film...
Napoli sotto assedio degli incendi: 4 roghi in città

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
  • Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati coi palloni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento