L’esperienza investigativa nel contrasto alla criminalità organizzata e l’educazione alla legalità” è il tema dell’incontro che si svolgerà mercoledì 28 novembre alle 10 nell’Aula magna storica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e che vedrà l’intervento del Direttore della Direzione Investigativa Antimafia (DIA), Generale di Divisione Giuseppe Governale. L’incontro, rivolto agli studenti, futuri portatori dei valori della legalità e degli “anticorpi” fondamentali per contrastare la “cultura mafiosa, sarà introdotto da Gaetano Manfredi, Rettore della Federico II. Parteciperanno gli studenti del Laboratorio interdisciplinare di ricerca su mafie e corruzione, del Laboratorio di Economia e Management delle Imprese Criminali, del Master in Criminologia e diritto penale e del corso di sociologia del c.d.l. in Politiche sociali. Al termine della presentazione saranno consegnate le pergamene ai partecipanti al Master in Criminologia e diritto penale.
Attimi di terrore si sono vissuti ieri a Vairano Scalo, in provincia di Caserta, dove… Leggi tutto
Melito - Colto in flagrante mentre cercava di rubare uno scooter, ha reagito con violenza… Leggi tutto
La fuga di Samer Khalifa, il truffatore seriale noto per le sue truffe estive, ha… Leggi tutto
Napoli– La clamorosa evasione di ieri mattina da Poggioreale – due detenuti stranieri fuggiti dal… Leggi tutto
È morto durante una diretta streaming, sotto gli occhi dei suoi follower. Raphaël Graven, 46… Leggi tutto
Napoli - Si chiama Francesco Pio Salvati, 23 anni da Pianura: è lui il secondo… Leggi tutto