#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 22:47
24.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...

Napoli e Ancelotti: una vittoria di testa e di cuore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Il calcio è bello perché opinabile. Alla fine ci sta anche che qualcuno possa pensare che la vittoria sia stato un premio eccessivo per gli azzurri. I genoani ne sono convinti, e dal loro punto di vista hanno anche ragione. Perdere a due minuti dalla fine lascia l’amaro in bocca, a prescindere da tutto il resto. Il resto parla di una partita certamente ben giocata dai grifoni, ma di una partita in cui le uniche occasioni da rete sono state del Napoli. Gol a parte dei padroni di casa, ovviamente. Non è stato il solito Napoli, ad essere sinceri. Magari Ancelotti lo aveva anche previsto, e difatti ha mandato in campo quella che sostanzialmente è la formazione tipo. Niente turnover selvaggio, come fatto sempre sin qui. Non si fidava il tecnico azzurro, aveva intuito che le scorie della gara col PSG non erano state smaltite. Ci si è messo anche il campo a complicare le cose. Come si possa giocare in certe condizioni resta un mistero. Alla ripresa del gioco diciamo che la palla scorreva solo sulla fascia destra del fronte d’attacco del Napoli. Scorreva, non rimbalzava. Ma per più di metà campo il pallone galleggiava e basta. Magari c’erano regolamento alla mano le condizioni per andare avanti. Ma la gente paga allo stadio e alle TV per vedere gare di calcio, questo era un altro sport. Capita poi che i giocatori più bravi tecnicamente sono anche quelli che si adattano meglio a tutte le condizioni. Ed il Napoli è venuto fuori alla distanza. Ma la logica della gara prevedeva che dopo un primo tempo a mille il Genoa andasse fuori giri. Invece il “doppio intervallo” ha ridato in parte energie e permesso di sciogliere i muscoli. La gara sarebbe stata falsata a prescindere, anche se non è colpa di nessuno. Il Napoli ha vinto lo stesso, mostrando anche un qualcosa che in passato forse mancava, un grandissimo carattere. Merito di Ancelotti, sicuramente. Merito anche di una panchina, intesa come calciatori, che lo scorso anno mancava. Mertens è entrato perché in campo c’era quel Milik che per due anni non c’era stato. Fabian Ruiz non c’era per nulla in passato. La partita l’hanno cambiata loro, soprattutto lo spagnolo che cresce a dismisura di partita in partita. E adesso la sosta. Prima dell’ultimo tour de force del 2018: tra un mese avremo un primo verdetto, quello della Champions. Nessuno si aspettava che il Napoli fosse ancora in gioco a questo punto. E’ già un successo, ma adesso non andare avanti sarebbe una grandissima delusione.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Novembre 2018 - 13:08

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie