#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 18:19
20.6 C
Napoli
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....
L’Amerigo Vespucci fa scalo a Napoli: il Comune celebra l’arrivo...
Castello di Cisterna: Droga nella 219. Carabinieri arrestano pusher
Benevento, blitz della Guardia di Finanza: 7 lavoratori in nero...
Pontecagnano, aveva 2 chili di hashish: in manette un uomo...
Dall’Italia alla Grecia: i viaggi estivi che uniscono il Mediterraneo
Ottaviano, raid con pistola a piombini contro cittadini del Bangladesh:...
Scossa ai Campi Flegrei, la Protezione civile: “Nessun danno segnalato”
Napoli, clamorosa scoperta sul trono di Palazzo Reale: non è...
James Bond a Napoli: giovedì 15 maggio pomeriggio con 007...
Terremoto Campi Flegrei, il sindaco di Pozzuoli: “Restati in luoghi...
Terzo appuntamento letterario della XVI edizione del Premio Com&Te con...
Napoli: tentata rapina all’ufficio postale di via Caravaggio, due arresti...
Serie A, volata finale: la 37ª giornata tutta in notturna...
Campi Flegrei, seconda scossa di Magnitudo 3.5: sospesa la circolazione...
Forte scossa di terremoto a Napoli alle 12,07 di magnitudo...

Napoli, controlli dei vigili: multe e sequestri al Vomero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Prosegue l’ attività di controllo del territorio da parte degli agenti della polizia municipale Unità operativa Vomero. In Via Stasi veniva verbalizzata un’attività di casalinghi perché sprovvista di autorizzazione alla vendita per media e grande struttura. Gli agenti hanno trovato all’interno dell’attività una Scia “di vicinato” mentre la vendita avveniva in un locale di circa 400 metri quadrati. Per le superficie di medie e grandi strutture, da mq 250 a mq 2500, è prevista un’autorizzazione ben diversa da quella di vicinato che prevede una superficie di vendita fino a 250 metri quadrati. Stessa sanzione è stata applicata anche per un’attività di abbigliamento sita in via Scarlatti. Seguiranno le segnalazioni alla Direzione Centrale del Comune di Napoli ed all’ufficio Suap per i successivi adempimenti di competenza. Anche in Via Del Torto è stata verbalizzata un’attività di somministrazione per la mancanza di autorizzazione amministrativa.

In Piazza Vanvitelli al titolare di un’attività di somministrazione veniva elevata la sanzione per occupazione di suolo abusiva attraverso il posizionamento di tavoli e sedie. Seguirà per tutte le attività la segnalazioni all’ufficio Cosap per i successivi adempimenti ed alla Direzione Centrale del Comune di Napoli competente per l’emissione della diffida prevista per reiterazione dell’occupazione abusiva o per l’applicazione della stessa perché attività recidive, dalla quale scaturiranno giorni di chiusura per le attività colpite.Prosegue da parte degli agenti del Vomero i controlli al mancato rispetto della raccolta differenziata da parte delle attività commerciali dove si è riscontrato che continuano a gettare nei bidoni della spazzatura rifiuti promiscui senza rispettare la differenziazione degli stessi. Sono stati sanzionati per non aver rispettato la raccolta differenziata un’attività di gastronomia in via Morghen, un’attività di bar/pasticceria ed un alimentari in via Luca Giordano, un ristorante in via Kerbaker, una gelateria in via Mario Fiore, un pub in via Merliani, una gelateria in Piazza Vanvitelli, un’attività artigianale in via Kerbaker, due pasticcerie in via Bernini ed infine un supermercato ed un ristorante sempre in via Bernini.

Anche per un condominio sito in via Merliani ed uno in Via D’Annibale è scattata la sanzione per aver lasciato i bidoncini sulla sede stradale in orario non consentito. Inoltre per il titolare dell’attività di ristorazione in via Bernini veniva redatta informativa all’Autorità Giudiziaria per la violazione dell’art. 515 C.P. per frode in commercio in quanto è stato accertato la somministrazione di cibi congelati non indicati come tali nel menù così come previsto dalla normativa vigente. In via Mosca gli agenti ritrovavano molteplici rifiuti abbandonati sulla sede stradale, da un’attenta ispezione degli stessi si riusciva a risalire agli autori dell’abbandono ed a sanzionare i titolari di una clinica veterinaria ed un proshop. In via Solimena veniva intercettato e verbalizzato un venditore abusivo di calzini per il quale oltre al verbale per la vendita senza autorizzazione scattava anche il sequestro amministrativo della merce.

In via Ettore Bellini durante un’attività di ispezione presso un circolo privato, dove era in atto una serata al quale possono accedere i soli soci, il presidente dell’associazione veniva verbalizzato perché somministrava bevande ad avventori non soci. Seguirà la segnalazione agli uffici competenti per i successivi adempimenti. Le operazioni di controllo del territorio continueranno al fine di garantire legalità, igiene e decoro. Gli Agenti della U.O. Avvocata, sono stati impegnati nel centro città coadiuvati dal personale Anm, per la repressione ai parcheggiatori abusivi e alla sosta indiscriminata, ed hanno elevato 210 verbali al Codice della strada per varie infrazioni alla sosta e hanno fermato ed identificato n. 15 parcheggiatori abusivi, per uno di essi è stato adottato il provvedimento di allontanamento.


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2018 - 15:31

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE