#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Napoli, contrabbando sigarette: 10 misure cautelari

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Questa mattina, al termine di una complessa attività investigativa coordinata dalla procura di Napoli – Direzione distrettuale antimafia -, la guardia di finanza di Frattamaggiore ha eseguito 10 provvedimenti restrittivi della libertà personale, emessi dal gip del tribunale di Napoli. E’ stata disposta l’applicazione di 6 misure cautelari personali degli arresti domiciliari e 4 misure cautelari dell’obbligo di presentazione nei confronti di residenti nella provincia napoletana e ritenuti parte di diverse organizzazioni dedite al contrabbando di sigarette con base operativa ad Afragola, Cardito e Casoria. Secondo quanto emerso dalle indagini, 7 gruppi avrebbero gestito il commercio, operando in una situazione di sostanziale monopolio, in alcuni comuni dell’area nord della provincia partenopea per anni, almeno dal 2013. In particolare, le fiamme gialle hanno ricostruito i flussi di approvvigionamento, scoperto depositi di stoccaggio, controllato i movimenti dei soggetti e accertato le modalità operative poste in essere anche nella fase della vendita al dettaglio. Nello specifico, i promotori dei gruppi criminali sono accusati di avere assunto da quel momento il ruolo di capi del contrabbando locale facendosi aiutare da diversi collaboratori per organizzare i punti di vendita, curare il trasporto delle sigarette e sorvegliare la zona. Al loro servizio anche una rete di venditori che hanno assicurato la continuità nella cessione al dettaglio e la capillarità del controllo dei territori. Una serie di cautele ed espedienti venivano messe in atto per sviare Inoltre spesso venivano cambiati i canali e i tragitti di rifornimento del prodotto, veniva operato il frazionamento dei trasporti, sostituite le auto le schede dei cellulari utilizzate per i contatti diretti con i fornitori. Sono stati sequestrati 51.163 chili di sigarette, 4 depositi, 4 autoveicoli e 10 cellulari. Durante le attività tecniche sono state individuate movimentazioni di contanti per circa 1.000.000 euro, il tutto per un valore nominale pari 10.000.000 euro e con un’evasione di accise accertata di 3.200.000 euro.


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2018 - 13:27

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento