#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
18.7 C
Napoli

Moto, attesa per il 2019 di MV Agusta

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono settimane intense per la MV Agusta, la storica marca di moto che ha fatto la storia del settore e che è rimasta nel cuore di tanti appassionati: sul fronte finanziario c’è stata una importante ricapitalizzazione e su quello produttivo è stata annunciata una nuova serie di modelli. Buone notizie dunque per i biker, che intanto possono già rifarsi gli occhi grazie all’ultima creazione di Magni.

Omaggio alla MV Agusta. L’azienda fondata da Arturo Magni, uno dei meccanici che assemblarono il primo motore Gilera a quattro cilindri, è strettamente legata al marchio di Schiranna, e proprio in queste settimane ha svelato l’ultimo omaggio, prendendo come riferimento un modello rappresentativo come la naked MV Agusta 750S, in produzione tra il 1971 e il 1975 e ancora oggi uno più ricercati dai collezionisti del marchio.

Una personalizzazione d’autore. Come da consuetudine, il Tributo alla due ruote è stato portato avanti utilizzando il meglio della componentistica aftermarket, attingendo dalla produzione nazionale altamente specializzata: si tratta di marchi che gli appassionati conoscono bene perché risultano tra i più venduti, sia nei negozi tradizionali che in eCommerce come OmniaRacing.net; parliamo di brand del calibro di Brembo (scelto per l’impianto frenante, con dischi flottanti da 320 mm e pinze a 4 pistoni), Discacciati (da cui provengono la leva della frizione e la pompa freno anteriore), Oram (per il reparto sospensioni, con una esclusiva forcella dalle linee classiche ispirata ai modelli da GP anni ’70, e per gli ammortizzatori posteriori pluriregolabili), e poi ancora JoNich Wheels (ruote a raggi dal sapore vintage) e Ariete infine per le manopole in gomma.

Look classico e componenti al top. Il risultato finale è un vero e proprio capolavoro, degno dell’abilità della Magni, che resta una delle aziende che maggiormente interpretano l’artigianalità made in Italy nel settore motociclistico: per il Tributo si è partiti dalla solida base dal motore MV Agusta 3 cilindri 800 cc (che era proposto sulla versione Brutale), a cui sono stati poi aggiunti gli elementi della nuova ciclistica, mantenendo però inalterato il look caratteristico della 750S. In particolare, restano sia il tipico serbatoio a “disco volante” che la livrea di tinte rosse, bianche e blu dalle linee pulite ed essenziali, che sono diventante un simbolo della moto.

Un 2019 di speranze per la MV Agusta. Come dicevamo, le buone notizie per i fan della Casa varesotta non finiscono qui, perché proprio in queste settimane si è chiuso un importante accordo per la prosecuzione delle attività dell’azienda: la società MV Holding (controllata da Giovanni Castiglioni e dalla famiglia russa Sardarov) ha eseguito “un aumento di capitale di 40 milioni destinati per sviluppare i piani industriali, lanciare la moto 4 cilindri, riorganizzare la rete di vendita riducendo il numero delle concessionarie e sviluppando i negozi monomarca”.

I nuovi modelli sul mercato. Allo stesso tempo sono stati annunciati i nuovi piani commerciali della compagnia, che punta già nel 2019 a dominare il mercato con alcuni modelli decisamente interessanti: nei prossimi mesi infatti arrivano sul mercato le versioni 2019 della gamma RC, accompagnate da alcune special come la nuova Dragster 800 RR America e la splendida Brutale 1000 Serie Oro, che hanno già dominato le scene nelle presentazioni in anteprima all’ultimo salone Eicma di Milano.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2018 - 13:06

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento