Le cause della morte di Mario Barone, deceduto all'ospedale Cardarelli lo scroso sabato, non sono ancora del tutto chiare.Potrebbe interessarti
Maltrattò la moglie prima di ucciderla: nuova condanna per Franco Panariello
Processo al clan Moccia, annullati e poi ripristinati i divieti di dimora in Campania
Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto
Napoli, frodi informatiche per un milione di euro: chiesti 84 rinvii a giudizio
Arrivata l'autoambulanza, Mario è stato accompagnato al pronto soccorso di Boscotrecase. Ciò che è successo dopo, si riaggancia alla prima ricostruzione: operato d'urgenza al Sant'Anna, il cameraman è stato trasportato nella stessa giornata al San Leonardo di Castellammare perché era necessario il ricovero nel reparto di rianimazione. Al San Leonardo sarebbe insorta una grave infezione che avrebbe spinto i medici ad intervenire nuovamente sul paziente; ma dopo un apparente miglioramento la situazione sarebbe degenerata venerdì scorso quando Barone è stato trasportato d'urgenza al Cardarelli. All'ospedale napoletano un estremo tentativo di salvarlo, con un ennesimo intervento che si è rivelato inutile. Il decesso è avvenuto sabato alle 14.00, poi il sequestro della salma che ora è al Policlinico.
Secondo gli accertamenti dei carabinieri, che hanno sentito anche i familiari di Barone, il coltello nel petto sarebbe spiegabile con un tentativo di suicidio. Forse per problemi economici, secondo gli inquirenti, che hanno accertato che il cameraman di recente aveva perso un lavoro dipendente e si era messo in proprio.
Interviene sul caso anche il Consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, che annuncia di voler presentare un'interrogazione "per far luce sulle dinamiche degli eventi, capire le eventuali responsabilità nella fine di questa vita e dare pace ai familiari a cui siamo vicini nel dolore".