"Abbiamo da sempre apprezzato le vostre battaglie sull'onesta', sull'ambiente, e la particolare attenzione ai piu' deboli spesso invece dimenticati dal mondo della 'politica classica'.Potrebbe interessarti
Casamarciano, 18,500 euro al clan Russo per un pacchetto di voti. Indagato anche il sindaco di Cicciano
Maradona, l’ex moglie e le figlie in aula: “Diffamate da accuse infondate dell’ex manager”
Castel Volturno, minacce di morte al segretario PD: "Toglilo o te la facciamo pagare"
Camorra, il patto tra i Russo e i Licciardi che fa tremare Napoli: 44 arresti
Tra i punti contestati "la cancellazione del Permesso di Soggiorno per i Motivi Umanitari, forse la disdetta piu' grave di questa legge, che rendera' irregolari persone che da anni vivono e lavorano regolarmente sul territorio campano e nazionale. Le stime dei nostri sportelli ci indicano che circa 100.000 fratelli e sorelle rifugiati perderanno il permesso di soggiorno precipitando nella irregolarita'". Altro punto critico e' "la cancellazione di fatto del sistema di accoglienza Sprar, una contraddizione fortissima per chi ha fatto della guerra al business dell'accoglienza la sua bandiera. Lo Sprar e' l'eccellenza dell'accoglienza italiana promossa dagli Enti locali". "Il nostro e' un appello col cuore aperto. Abbiamo un'ultima possibilita': quando il testo passera' all'esame della Camera vi invitiamo ad agire per coscienza e con quella coscienza in cui parecchi Italiani riponevano una speranza" concludono i sacerdoti.
Migranti, i sacerdoti casertani scrivono al M5S: 'No al Decreto Salvini'
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






