AGGIORNAMENTO : 13 Novembre 2025 - 11:29
12.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 13 Novembre 2025 - 11:29
12.8 C
Napoli

Manca il tavolo sul capolarato: l'agroalimentare protesta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"La scomparsa del tavolo sul caporalato dalla legge finanziaria inviata dal Governo al Presidente della Repubblica rischia di compromettere il settore agroalimentare e la vita dei braccianti agricoli a Caserta e in tutta la Campania, dove grazie alla legge 199 del 2016 si e' registrato un incremento dell'occupazione ed un forte contrasto all'illegalita'.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCaserta e Provincia
Chiediamo ai parlamentari e ai rappresentanti campani all'interno del Governo di rimediare reinserendo gli strumenti necessari per una piena applicazione della legge". A dirlo sono il segretario generale della Flai Cgil Campania, Giuseppe Carotenuto e il segretario generale della Flai Cgil Caserta, Igor Prata. "La legge 199 dimostra di essere un ottimo strumento per la parte repressiva delle aziende che si muovono nell'illegalita'. Lo dimostrano i recenti arresti effettuati nel Casertano. Per questo - sostengono Carotenuto e Prata - e' urgente insistere sulla costituzione della rete agricola di qualita' con l'Inps per far emergere quelle aziende che continuano ad impegnarsi nel solco dei diritti, della legalita' e quindi della qualita' del nostro agroalimentare. La 199 rappresenta un modello legislativo anche in Europa. Il Parlamento - e' l'appello della Flai Cgil Campania - agisca per difendere una legge di buonsenso, introducendo il collocamento ed il trasporto pubblico.La Cgil e la Flai - concludono Carotenuto e Prata - saranno in campo per impedire lo smantellamento della legge".

Articolo pubblicato il 6 Novembre 2018 - 12:01 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!