Rami di alberi e semafori caduti, allagamenti e sottopassi sotto osservazione. Nel Salernitano, notte di intenso lavoro per i vigili del fuoco del comando provinciale che hanno eseguito almeno quaranta interventi. Le zone piu’ colpite dal maltempo sono l’agro sarnese nocerino, dove le forti raffiche di vento hanno abbattuto un semaforo, e il litorale di Pontecagnano dove sono piu’ numerosi gli allagamenti a garage e scantinati. A Battipaglia, acqua nel sottopasso ferroviario che rende difficoltoso raggiungere i binari 2 e 3 della stazione. Nel capoluogo, gli otto sottopassi sono monitorati per il rischio allagamenti. In via Silvio Baratta, si e’ spezzato un grosso ramo che e’ finito sulla carreggiata. Intanto, le scuole restano chiuse, oggi, ad Angri, Sarno, Siano, San Valentino Torio, Scafati, Cava de’ Tirreni, Nocera Inferiore, Roccapiemonte, Nocera Superiore e Castel San Giorgio. Strade allagate anche nel Casertano, soprattutto a Mondragone e lungo il litorale domitio, sulla Destra Volturno dove gia’ ieri i residenti hanno richiesto una pompa in modo da non restare isolati. Allagamenti anche a Caserta e a Napoli e nell’hinterland del litorale flegreo.
Parlare di Juve Stabia sorpresa del campionato dei serie B è un'offesa alle prestazioni dei… Leggi tutto
Afragola - Nella mattinata di ieri, gli agenti del Commissariato di Polizia di Stato di… Leggi tutto
Napoli– È stato individuato e fermato nel giro di poche ore il presunto responsabile dell’aggressione… Leggi tutto
Bergamo - Una lite scoppiata tra tifosi di Atalanta e Inter si è trasformata in… Leggi tutto
Napili-Ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d'urgenza al Santobono: è in terapia… Leggi tutto
Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto