Elezioni politiche ad agosto simboli e liste: ecco le date
Maggioranza battuta, nelle commissioni Ambiente e Lavori pubblici del Senato, sul dl Urgenze. Un emendamento di Forza Italia sull’articolo 25, riguardante le procedure di condono pendenti nei comuni di Ischia colpiti dal terremoto, è stato infatti approvato eliminando la parte del provvedimento che applicava le regole del condono del 1985 anche alle pratiche pendenti relative ai due condoni successivi. Oggi in commissione il Governo è stato battuto sul condono edilizio – commenta su Twitter lex premier e senatore Pd Matteo Renzi – Voglio dire pubblicamente grazie ai senatori Cinque Stelle che hanno avuto il coraggio di votare contro questa schifezza. Alla luce di questa modifica il provvedimento dovrà tornare alla Camera. L’emendamento 25.12 chiede di sopprimere la parte per cui alle istanze di condono si applichino le norme della legge 28 febbraio 1985 n.47. L’emendamento e’ stato approvato. L’emendamento proposto da Urania Papatheu di Forza Italia è stata approvata con il voto di alcuni senatori di maggioranza e modifica quanto previsto nel provvedimento a proposito del condono edilizio per le case colpite dal sisma di Ischia. Decisivo il voto favorevole dei senatori dissidenti del M5s a un emendamento di Forza Italia. In commissione ambiente militano tra gli altri i senatori M5s Paola Nugnes e Matteo Mantero.
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto
Napoli - La Campania si appresta a riscoprire e valorizzare 14 immobili di proprietà dello… Leggi tutto