Cinema

“Maestri alla Reggia” , protagonisti Paolo Virzì e Francesco Piccolo

Condivid

Sono Paolo Virzì e Francesco Piccolo i protagonisti del secondo appuntamento dei “Maestri alla Reggia”, mercoledì 7 novembre alle 17,30 nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta, ingresso libero. Dopo il successo dell’inaugurazione della rassegna con Mario Martone e gli ospiti a sorpresa Toni Servillo e Marianna Fontana, prosegue con il regista livornese e lo sceneggiatore casertano il ciclo di incontri dedicato ai grandi maestri del cinema italiano, realizzato dall’Università Vanvitelli, con la direzione artistica di Remigio Truocchio con Ciak, il magazine di cinema, organizzato da Cineventi. Il talk è moderato da Alessandra De Luca.
In occasione di “Maestri alla Reggia”, Paolo Virzì e Francesco Piccolo presentano un backstage del suo nuovo film “Notti magiche” (Uscita 8 novembre 2018 – 01 Distribution), della durata di diciotto minuti. Scritto da Paolo Virzì con lo stesso Piccolo e Francesca Archibugi, il film racconta il ritrovamento del corpo di un noto produttore cinematografico nelle acque del Tevere nella notte in cui la Nazionale di Calcio Italiana viene eliminata ai rigori dall’Argentina ai Campionati Mondiali di Italia ’90. I principali sospettati dell’omicidio sono tre giovani aspiranti sceneggiatori che forniranno la loro versione al Comando dei Carabinieri. “Notti Magiche” è il racconto della loro avventura in una gloriosa stagione del cinema italiano. Protagonisti principali tre giovani attori: Mauro Lamantia, Giovanni Toscano E Irene Vetere. Il cast ricco di partecipazioni importanti tra cui quelle di Ornella Muti, Giulio Scarpati, Roberto Herlitzka, Giulio Berruti, Paolo Bonacelli, Andrea Roncato, e molti altri tra cui Giancarlo Giannini.
La rassegna, organizzata con il prestigioso apporto della Reggia di Caserta, in collaborazione con Comune di Caserta, Associazione Amici della Reggia, Camera di Commercio e Confindustria Caserta, è aperta al pubblico. La partecipazione agli incontri è gratuita e gestita, per gli studenti dell’Università, attraverso l’Ufficio attività studentesche e le associazioni degli studenti. Per i cittadini, attraverso la distribuzione di inviti sulla pagina facebook e la newsletter dell’evento.
La manifestazione è organizzata dalla società CINEVENTI (General Manager Remigio Truocchio), produttrice tra l’altro degli eventi “Cinè – Giornate del cinema”, la grande convention dell’industria cinematografica, e gli “Incontri Internazionali del cinema di Sorrento”.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2018 - 19:25
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 17 luglio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 17 luglio: BARI 22 33 04 68 47… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 21:01

Napoli, nasce al Monaldi l’Unità per le Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

Napoli– L’Ospedale Monaldi di Napoli si arricchisce di una nuova Unità Operativa Semplice Dipartimentale (UOSD)… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 20:55

De Luca vede Schlein e dà il via libera a Fico, ma con condizioni

A quanto apprendiamo, il leader campano avrebbe accettato di rimuovere i veti sulla candidatura di… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 20:45

Terra dei Fuochi, raffica di controlli: 200 sequestri e sanzioni per oltre 5 milioni di euro

Napoli – Rafforzare i controlli nei territori più esposti della Terra dei Fuochi, con una… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 20:35

Minorenni e coltelli: a Napoli cresce l’allarme armi bianche tra i giovanissimi

Napoli – Un coltello pieghevole, lama da 6,5 centimetri, portato in tasca come fosse un… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 20:25

Pianura, successo per Maurizio De Giovanni al “Giardino d’Autore” con “Il Pappagallo Muto”

Napoli – Un tutto esaurito ha accolto lunedì scorso la presentazione dell’ultimo libro di Maurizio… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 19:27