Musica

Maddaloni. ‘…dove la Musica incontra il Tempo’ in una delle sette chiese più antiche della città

Condivid

“Un percorso suggestivo ed emozionante scandito con regolarità dal virtuosismo degli strumenti musicali e dal fascino di affreschi medioevali. Questo il senso profondo dell’evento “…dove la Musica incontra il Tempo”, in programma questo pomeriggio – 21 novembre – alle ore 19.30 presso la chiesa di Santa Margherita. La manifestazione è nato dal connubio tra l’Assessore alla Pubblica Istruzione, professoressa Imma Calabrò, e l’Assessore alla Cultura, dottoressa Caterina Ventrone, e si va – spiega la nota – ad inserire nell’ottica di un percorso culturale che mira alla riscoperta ed alla valorizzazione dell’inestimabile patrimonio storico-artistico maddalonese.
In una delle sette chiese più antiche di Maddaloni, in un luogo carico di storia e di arte, risuoneranno le note di “Sonate da Chiesa” di W. A. Mozart, eseguite magistralmente dal gruppo “I Musici di Corte” formato da Vincenzo Verallo ed Antonietta Aiello ai violini, accompagnati da Pietro di Lorenzo all’organo. L’esibizione del gruppo sarà preceduta da un’introduzione in cui l’architetto Antonio Mereu, professore al Convitto Nazionale “G. Bruno”, illustrerà, dal punto di vista storico ed artistico, lo stupendo cappellone gotico della chiesa. L’evento, oltre ad assolvere ad una essenziale e profonda missione culturale, vuole celebrare anche la festività di Santa Cecilia, patrona della musica.
“…dove la Musica incontra il Tempo” è stato organizzato in collaborazione con la Parrocchia di Santa Margherita, nella persona del parroco, Don Antimo Vigliotta, con l’Associazione culturale “Francesco Durante”, e con lo sforzo proficuo e gradito del professore Clemente Sparaco.
“Penso che Maddaloni – ha dichiarato l’Assessore Calabrò – abbia bisogno di un rinnovato impulso ad apprezzare e amare tutto ciò che appartiene alla nostra comunità, affinché si possa ritornare a sentirci orgogliosi di essere maddalonesi. Abbiamo il compito di risvegliare quel senso di appartenenza alla – spiega la nota – comunità da troppo tempo assopito, e rendere Maddaloni nuovamente un punto di diffusione della cultura; un primato che purtroppo abbiamo perso da anni, ma che deve essere a tutti i costi perseguito”.
“Il ritorno a questo genere di iniziative – ha asserito l’Assessore Ventrone – non può che renderci orgogliosi e convinti di essere sulla giusta strada. Come amministratori, noi ci facciamo garanti di tali eventi che rappresentano un esempio di sinergia tra le forze positive del nostro territorio. Naturalmente per noi si tratta di un compito nuovo, ma posso dire con certezza che un fermento culturale, come quello a cui stiamo assistendo, rappresenta per noi uno stimolo a fare sempre di più per favorire attività di questo tipo”.”


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2018 - 08:59

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato distrarsi col Genoa. La probabile formazione

Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:51

Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto per la festa sul lungomare

La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:44

Nocera, neonata muore dopo il parto

Una neonata è morta pochi istanti dopo il parto all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore.… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per droga e armi clandestine

La Questura di Napoli intensifica la lotta a droga e armi con servizi straordinari che,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 20:05

Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Aversa - Sette mesi dopo la violenta aggressione ai danni di una dottoressa del Pronto… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:58

Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato dopo una colluttazione con la polizia

Napoli – È stato sorpreso a rubare uno zaino da un’auto in sosta e, dopo… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:51