#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 16:37
21.3 C
Napoli
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...
Campania, primato di fumatori e sedentarietà: allarme salute
Salerno, si finge direttore di banca e truffa un’anziana: arrestato
Ottavio Bianchi: “Scudetto aperto fino all’ultimo, ma il Napoli ha...
Porta Capuana, sorpreso a svaligiare un garage: 49enne arrestato per...
Montoro, 45enne accoltellato alla schiena: indagini dei carabinieri
Arzano, evade dai domiciliari e tenta estorsione a sala slot...
Torre del Greco, anziana di 83 anni vittima di scippo...
Come arredare un loft: guida completa per uno spazio funzionale,...
Nola, irrompe in casa dell’ex e la aggredisce: arrestato 43enne
Omicidi in carcere per il controllo di droga e cellulari:...
GEOLIER STADI 2026: a giugno dell’anno prossimo tappa a Milano,...
Premio Elsa Morante: trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della...
Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale
Gestivano lo spaccio tra Afragola, Caivano e Cardito: cinque arresti
Corsa scudetto, Napoli ancora favorito per i bookmaker nonostante il...
Nasce a Napoli la Prima Edizione dello Sport Kids Festival:...
Pulire in modo più intelligente, non più difficile: l’ascesa dell’aspirapolvere...

M5S: “Sì all’emendamento che estende la Cig per 12 mesi, successo costruito in Campania”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Grazie all’impegno congiunto che ha visto in campo il Gruppo regionale del Movimento 5 Stelle e i senatori M5S della Campania, riusciremo a fare il miglior regalo possibile alle migliaia di lavoratori della nostra regione e ai tantissimi nel resto del paese a cui, a conclusione di vertenze lunghe ed estenuanti, sta per scadere anche l’ultima forma di sostentamento. Ieri sera siamo riusciti a far approvare, in Commissione Finanze e Tesoro, l’emendamento al dl fiscale che estende la proroga di 12 mesi del trattamento di mobilità in deroga ai lavoratori occupati in aziende localizzate nelle aree di crisi complessa. Una misura che, dopo l’approvazione da parte delle aule di Senato e Camera, sarà estesa anche ai lavoratori che hanno cessato o cessano la mobilità, sia ordinaria che in deroga, dal 22 novembre 2017 al 31 dicembre 2018. E non si tratterà di una semplice boccata di ossigeno. L’emendamento prevede infatti che ai lavoratori coinvolti siano contestualmente applicate misure di politica attiva, da individuare attraverso progetti regionali di formazione finalizzati al reinserimento nel mercato del lavoro”. E’ quanto annunciano il consigliere regionale M5S e membro della Commissione Attività Produttive Gennaro Saiello e il senatore e componente della Commissione Lavoro di Palazzo Madama Sergio Puglia.
“Sono anni – ricordano Puglia e Saiello – che seguiamo le vicende di migliaia di lavoratori della Campania, presi puntualmente in giro dall’ultimo governo regionale e da quelli precedenti con promesse che servivano a tenere in vita uno squallido ricatto da spendere in campagna elettorale. Quest’epoca è finita. Abbiamo dimostrato che le nostre azioni non si limitano ad annunci spot. Alle centinaia di lavoratori che abbiamo incontrato negli ultimi mesi abbiamo portato fatti e restituito loro dignità. Il nostro impegno sarà ora profuso per far sì che, di concerto con il nostro Governo e con il coinvolgimento dell’amministrazione regionale, a cui non smetteremo di stare col fiato sul collo, saranno avviati tavoli tesi a individuare piani di rilancio per tutte quelle aziende che sono state costrette a ricorrere a strumenti di mobilità, così da rilanciare il tessuto produttivo della nostra regione e sostituire tutte le misure di ammortizzatori sociali con vero lavoro. Soltanto così la Campania potrà finalmente ripartire e fare da traino al Sud e al resto del paese”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2018 - 14:32

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE