#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 15:09
24.2 C
Napoli
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...

Live-performance d’arte ‘il fiume di rose’ di Rita Esposito a San Giorgio a Cremano

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

A San Giorgio a Cremano, nello Spazio Centrale dei Giardini di Villa Vannucchi (Corso Roma 43/47), domenica 11 novembre – con ingresso libero dalle 10.30 alle 12.30 – performance live d’arte di Rita Esposito, “il fiume di rose”. E’ stato Il disegno a forma di rosa dei giardini settecenteschi ad aver ispirato l’artista nella scelta della location, al centro di un parco pubblico la cui vastità è pari al bosco di Portici e che in passato ha accolto e deliziato la nobiltà napoletana. Il progetto “il Fiume di Rose” mira, attraverso una manifestazione artistica in itinere che durerà 9 mesi, fino al 21 giugno 2019, alla realizzazione di un manufatto artistico collettivo formato dall’unione di rose realizzate all’uncinetto dall’artista e da una moltitudine di sapienti mani di donna su una rete realizzata all’uncinetto interamente dall’artista che raggiungerà la lunghezza finale di 33 metri . Le rose, nei colori tradizionalmente associati all’acqua, saranno destinate a tutte le donne che nel corso degli eventi vorranno legarle alla rete de “ilfiumedirose”, testimoniando così la propria appartenenza al Sacro Fiume del Femminile. La curatela è di Daniele Galdiero, architetto ed artista fotografo oltre che docente di Arte e per l’occasione l’evento vedrà la collaborazione della dottoressa Rosaria Pannico giornalista e scrittrice. Data la forte valenza culturale dell’evento, il Comune di San Giorgio a Cremano ha concesso il Patrocinio morale all’evento perché “destinato ad accendere i riflettori sul mondo “al femminile”, con la realizzazione di un manufatto collettivo” e perché “in grado, per la propria natura, di concorrere alla valorizzazione dell’immagine della Città di San Giorgio a Cremano, ed in particolare di villa Vannucchi”. “Una moltitudine di Rose per una moltitudine di Donne…Ogni Donna avrà la sua Rosa. E tutte le Rose insieme formeranno #ilfiumedirose Questo evento da inizio alla serie di performance itineranti dell’artista con coinvolgimento del pubblico in varie città d’Italia e d’Europa. Il manufatto artistico collettivo “il fiume di rose” sarà esposto a luglio 2019 al Palazzo delle Arti di Napoli e successivamente in altre location d’eccezione. “L’opera d’arte, nel suo costituirsi, acquisisce un forte valore simbolico: la trasformazione di un filato in un nuovo oggetto fatto di pensiero creativo ed amore diviene metafora della vita stessa, necessità umana di giocare con il filo dell’esistenza per tramandare conoscenza e originare bellezza nella meraviglia della coesistenza in pacifica armonia.“

 


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2018 - 11:00

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento