La Rete Difesa Vesuvio esprime preoccupazione per il rischio idrogeologico nell’area vesuviana e chiede che sia riconosciuto il ”prezioso ruolo” delle associazioni, dei comitati e delle realta’ sociali e venga data loro ”la possibilita’ di una partecipazione attiva in grado di incidere sulle decisioni che riguardano il territorio”. E’ quanto emerso nel corso di un incontro con la Commissione Ambiente presso il Consiglio Regionale della Campania. Nell’audizione gli aderenti alla Rete, impegnati in un monitoraggio costante dell’area vesuviana, hanno chiesto di poter svolgere un ruolo di controllo pieno sull’operato delle amministrazioni, sulla pianificazione, sulla gestione degli appalti e sulla loro esecuzione, ma anche interventi immediati, coordinati con le comunita’ locali e la cittadinanza attiva, per mettere in sicurezza il territorio e far fronte alla grave situazione di dissesto idrogeologico. E ancora, azioni di prevenzione degli incendi per evitare il disastro dell’estate scorsa e che accanto al rilancio turistico dell’area Parco, previsto dal Grande Progetto Vesuvio, siano intraprese azioni per la bonifica e il ripristino dei boschi bruciati, la riforestazione e la messa in sicurezza del territorio.
Ancora una vittima sul “miglio della morte” di Torrione, a Salerno. Oscar D’Antonio, pensionato di… Leggi tutto
Napoli - Prima il raid intimidatorio, un messaggio al clan degli emergenti ovvero quelli della… Leggi tutto
Napoli - Un cittadino italiano di ritorno dal Messico è stato sorpreso all'aeroporto di Capodichino… Leggi tutto
Nuove fotografie del killer di Santo Romano, scattate all'interno del carcere minorile di Airola, sono… Leggi tutto
Oggi le stelle ci regalano energie contrastanti: alcuni segni saranno favoriti, mentre altri dovranno affrontare… Leggi tutto
NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto