AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 07:29
14.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 07:29
14.4 C
Napoli

La polizia penitenziaria minorile della Campania proclama lo stato di agitazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I sindacati della polizia penitenziaria del settore minorile della Regione Campania tornano sul piede di guerra e denunciano, ancora una volta, "le criticita' che attanagliano i servizi minorili del distretto legate principalmente alla complessita' dell'utenza e alla scarsita' di risorse e di strutture idonee alla gestione dei detenuti minorili".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
In una nota firmata da Uspp, Osapp, Sinappe Uil, Cisl, Cgil e Cnpp, evidenziano che queste criticita' "si acquiscono con l'entrata in vigore del nuovo ordinamento penitenziario minorile la cui rigorosa applicazione - viene sottolineato - richiede notevole aggravio dei carichi di lavoro del personale di polizia penitenziaria del contingente minorile". "A fronte di queste criticita' l'atteggiamento di chiusura e di totale rigidita' verso le organizzazioni sindacali da parte del dirigente del CGM di Napoli ci costringono a interrrompete le relazioni sindacali, informando, contestualmente della situazione, i vertici della giustizia minorile nonche' al ministro della Giustizia".

Articolo pubblicato il 14 Novembre 2018 - 09:47 - La Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!