#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 15:59
24.5 C
Napoli
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...

‘La partita con papà’, incontri calcio tra detenuti e figli in tutta le carceri d’Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un’iniziativa che coinvolgera’ 1.400 detenuti e 2.900 bambini che hanno genitori reclusi in carcere. E’ quella che parte domani in tutta Italia – dal titolo ‘La partita con papa” – che, per il quarto anno consecutivo, vedra’ detenuti e i loro figli sfidarsi a calcio in 60 istituti penitenziari in tutta Italia. La campagna e’ organizzata da ‘Bambinisenzasbarre’ onlus in collaborazione con il Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema dell’inclusione sociale e delle pari opportunita’ per tutti i bambini. A differenza dell’anno scorso, in moltissimi istituti i bambini giocheranno contro il loro papa’. Nel carcere di Bollate presenziera’ Angelo Bonfrisco, ex arbitro di serie A, mentre ad Opera scendera’ in campo una squadra tutta al femminile, composta da 10 bambine tra gli 8 e i 12 anni, figlie di detenuti. A Lanciano, invece, i bambini della squadra della scuola calcio della A.S.D. Virtus Castelfrentano entreranno in carcere per giocare contro i figli di detenuti in alta sicurezza, mentre a Brindisi, data la mancanza di un campo sportivo, la creativita’ sara’ la protagonista della giornata con una gara di pasticceria. A Brescia, poi, saranno coinvolti i genitori detenuti e le famiglie afferenti a 2 carceri (Brescia Verziano e Brescia Canton Mombello – Casa Circondariale Nerio Fischione) e a Vibo Valentia la ‘Partita con papa” si unira’ al progetto ‘Sport e Libertà’: e’ stato organizzato per domani un quadrangolare di calcio che si disputera’ all’interno del penitenziario di Vibo, in cui ai affronteranno una squadra di detenuti (per lo piu’ padri di figli minori), la rappresentazione dell’Associazione sportiva ‘Bulldog’, quella dell’Ordine degli ingegneri e la squadra di calcio del liceo scientifico sportivo della citta’ calabrese. A Catanzaro, cosi’ come a Lanciano, saranno coinvolti i detenuti dell’Alta Sicurezza, con un grande sforzo organizzativo degli istituti penitenziari. Il Coni – delegazione Milano – offrira’ le magliette per tutti i bambini e i papa’ per le partite nelle carceri di Bollate, San Vittore e Opera. In vari istituti, infine, sara’ presente una rappresentanza della squadra di calcio professionista: a Cagliari ci sara’ Andrea Cossu, a Cassino l’associazione Sportiva Dilettantistica Cassino Calcio 1924 e ad Ancona alcuni giocatori dell’AC Ancona.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2018 - 21:38

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento