Musica

Kamaak alla Federico II di Napoli. Mercoledì 21 novembre, presentazione di ‘Incipit’

Condivid

Mercoledi 21 novembre, in occasione dell’uscita del nuovo singolo e video “INCIPIT”, del duo napoletano electro-pop KamAak (Stella Manfredi, violino/Luigi Castiello, basso ed elettronica), si terrà una Lezione-Concerto presso l’Università Federico II di Napoli, nella sede di Via Marina 33, ore 16.00 in cui si presenterà in anteprima il video alla presenza dei professori di Musicologia e Storia della musica Enrico Careri e Giorgio Ruberti, e di tanti altri ospiti ospiti; Giancarlo Alfano, presidente del Corso di Laurea magistrale in “Discipline della Musica e dello Spettacolo; Raffaele Savonardo, docente di comunicazione e culture giovanili, Anna Masecchia, docente di Storia e Teorie del Cinema; Lino Vairetti degli OSANNA, il produttore napoletano Claudio Poggi Dario de Simone e Nadja Rubano, artisti e autori del videoclip. Il video ha ottenuto il sostegno della Filmcommission regione Campania, di Start Up Music Lab, progetto promosso dall’Osservatorio territoriale giovani del Dipartimente di Scienze Sociali dell’Università degli studi di Napoli Federico II, finanziata dalla SIAE e in collaborazione con il MIBACT, e del Professore di Sociologia Raffaele Savonardo. Il video clip realizzato con il supporto di artisti napoletani come Dario de Simone (videomaker) e Nadia Rubiano (editing) INCIPIT vuole essere un messaggio positivo e propositivo di una difficile realtà, più volte messa alla prova, ma che riesce a rendere ancora tanta bellezza e che trova la sua forza comunicativa nei suoni, dai toni aspri del violino elettrico alle dimensioni profonde dell’elettronica. Si susseguono, cosi; nel videoclip, immagini dei più disparati paesaggi campani: i boschi del Vesuvio (devastati da un incendio doloso lo scorso anno), alcuni affluenti del fiume Tammaro (tra i fiumi piu deturpati della Campania), il litorale di Castel Volturno (soggette ad inquinamento balneare e ad abusivismo edilizio), accostati ai i paesaggi incontaminati del lago Gallo (Caserta) e dei Monti Lattari (penisola Sorrentina).


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2018 - 16:36

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi

Arzano – .Un cimitero a misura d’uomo con assunzioni, risanamento della casse e abbattimento della… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:59

La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione. Intervista ad Ennio Molisse

A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:58

Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del Centro Storico

Napoli- Anche nella serata e nella notte appena trascorsa le forze dell'ordine hanno fatto sentite… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:46

Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso da Soccavo

Napoli– E' a casa dalla tarda serata di ieri il 30enne Leonardo Grimaldi residente nel… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:26

Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini

Napoli – Ancora un episodio di violenza legata all’occupazione abusiva di case popolari a Napoli.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 12:06

Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare

Buones Aires - La ricerca di giustizia per la morte di Diego Armando Maradona, avvenuta… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 11:50