#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 13:05
28.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Inchieste in tv: da Report a Le Iene

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La televisione italiana gode di ottima salute grazie soprattutto ai programmi di inchiesta che attirano l’attenzione di milioni di telespettatori. Questi programmi pescano fra i target più maturi. altri attingono da bacini più giovani, come ad esempio uno dei programmi di punta di Mediaset e, in particolare, della rete diretta da Laura Casarotto, Italia 1: “Le Iene”.

Le Iene, andate in onda ieri sera, è un programma seguito da un target più giovanile, come detto, che comunque è molto attento ad argomenti che stuzzicano l’interesse e che generano, in ogni caso, una visione critica della realtà in cui viviamo. Il programma Mediaset di grande successo presenta spesso servizi canzonatori e basati su temi giovanili, il che spiega molto facilmente la differenza di pubblico. Stando ai numeri nella stagione 2017-2018 hanno ottenuto un’audience media di 2.127.200 spettatori, che corrispondono al 10,7% di share. Bel balzo in avanti rispetto alla stagione precedente: +15% audience, +1,5 punti percentuali di share. Il pubblico è trasversale, solo lievemente più femminile (53% del totale audience), affine alle fasce più giovani: è visto solo per il 13% da over 65 anni e su questo cluster ha ottenuto in media il 4% di share. Raggiunge invece il 22% di share nella fascia d’età 20-34 anni e il 17% di share sul cluster 35-44 anni.

Per quanto riguarda invece il dato degli ascolti per regione, al primo posto troviamo la Basilicata e la Puglia con oltre il 14% di share media. Seguono Calabria e Sicilia 12% circa. Emilia Romagna (7%), Toscana (8%), Liguria e Veneto (9%) sono i territori dove la trasmissione totalizza un risultato di audience inferiore alla media nazionale. 

Altro programma d’inchiesta di enorme successo è Report, in onda su Rai Tre ogni lunedì. Una delle ultime inchieste del programma condotto da Sigfrido Ranucci, che ha poi riscosso un enorme successo, ha riguardato i presunti rapporti tra la Juventus e la ‘ndrangheta per il controllo dei biglietti in vendita allo Juventus Stadium.

Passando ad analizzare i dati di audience, il programma di inchiesta Rai si attesta sugli 1.646.000 spettatori e uno share del 6,3%. Sotto la guida Ranucci gli ascolti di “Report” si sono assestati su 1,5 milioni di spettatori e il 6,1% di share, con la trasmissione che ha chiuso la stagione con una media complessiva di 1,8 milioni di audience e 7,2% di share. Il profilo dello spettatore del programma è equivalente per ambo i sessi (leggermente avanti il profilo maschile al 51%) e localizzato in prevalenza nelle fasce più mature della popolazione: circa il 60% degli spettatori ha infatti più di 55 anni, il 36% più di 65 anni; gli under 45 sono in media il 21%. 

Il programma Report riscuote maggior successo nelle regioni del Nord Est e del Centro Italia. Al primo posto c’è il Veneto col 9% di Share, seguito dalla Sardegna con l’8,6%, il Lazio col 7,5% di share. Sotto la media le regioni del Sud. Sicilia (3,5%), Campania (3,7%), Puglia (5,6%). 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Novembre 2018 - 11:45


facebook

Ultim'ora

Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste...
Inchiesta “Doppia Curva”: a processo Mauro Russo, ex ultrà e...
Trump Signs the Genius Act, Bringing Cryptocurrency into Mainstream Finance!...
Pianura, la faida tra i baby criminali delle Case Gialle...
Ponticelli: il giallo dell’agguato ad Antonio Annunziata
Oroscopo del 31 luglio 2025: previsioni segno per segno
Sorrento, turista americano a torso nudo multato in piazza Tasso
Raoul Bova vuole denunciare Ryanair e calcio Napoli per gli...
West Nile, quinta vittima in Campania: cresce l’allarme tra la...
Gruppo scout di napoletani si perde durante un’escursione sul Pollino:...
Brusciano, trovato con arsenale in casa: arrestato 22enne 
West Nile, allarme in Italia: 8 vittime e 10 mila...
Goletta Verde lancia l’allarme nel Golfo di Ogliastro: “Vir o...
Apri gli occhi”, il 3 agosto a Procida il libro...
Osimhen in volo verso il Galatasaray: “Solo il Gala”-le parole...
Pianura, arrestato pistolero violento del clan Esposito Marsicano
Napoli, sequestrato il gazebo abusivo di una nota pizzeria in...
Bacoli, sequestrato ormeggio abusivo con 54 imbarcazioni
West Nile, l’Ordine dei Medici: “Serviva più prevenzione. Ora bonifiche...
Napoli a Castel di Sangro: al via la seconda parte...
Milan, Allegri: “Napoli favorito per lo scudetto. Noi senza coppe?...
Carceri al collasso, l’allarme dei Garanti: “Serve subito un provvedimento...
Ravello Festival 2025, tre notti di grande jazz sotto le...
Aversa, pusher fugge in scooter al posto di blocco: inseguito...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie