#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 16:19
24.6 C
Napoli

Inchieste in tv: da Report a Le Iene

facebook
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?

SULLO STESSO ARGOMENTO

La televisione italiana gode di ottima salute grazie soprattutto ai programmi di inchiesta che attirano l’attenzione di milioni di telespettatori. Questi programmi pescano fra i target più maturi. altri attingono da bacini più giovani, come ad esempio uno dei programmi di punta di Mediaset e, in particolare, della rete diretta da Laura Casarotto, Italia 1: “Le Iene”.

Le Iene, andate in onda ieri sera, è un programma seguito da un target più giovanile, come detto, che comunque è molto attento ad argomenti che stuzzicano l’interesse e che generano, in ogni caso, una visione critica della realtà in cui viviamo. Il programma Mediaset di grande successo presenta spesso servizi canzonatori e basati su temi giovanili, il che spiega molto facilmente la differenza di pubblico. Stando ai numeri nella stagione 2017-2018 hanno ottenuto un’audience media di 2.127.200 spettatori, che corrispondono al 10,7% di share. Bel balzo in avanti rispetto alla stagione precedente: +15% audience, +1,5 punti percentuali di share. Il pubblico è trasversale, solo lievemente più femminile (53% del totale audience), affine alle fasce più giovani: è visto solo per il 13% da over 65 anni e su questo cluster ha ottenuto in media il 4% di share. Raggiunge invece il 22% di share nella fascia d’età 20-34 anni e il 17% di share sul cluster 35-44 anni.

Per quanto riguarda invece il dato degli ascolti per regione, al primo posto troviamo la Basilicata e la Puglia con oltre il 14% di share media. Seguono Calabria e Sicilia 12% circa. Emilia Romagna (7%), Toscana (8%), Liguria e Veneto (9%) sono i territori dove la trasmissione totalizza un risultato di audience inferiore alla media nazionale. 

Altro programma d’inchiesta di enorme successo è Report, in onda su Rai Tre ogni lunedì. Una delle ultime inchieste del programma condotto da Sigfrido Ranucci, che ha poi riscosso un enorme successo, ha riguardato i presunti rapporti tra la Juventus e la ‘ndrangheta per il controllo dei biglietti in vendita allo Juventus Stadium.

Passando ad analizzare i dati di audience, il programma di inchiesta Rai si attesta sugli 1.646.000 spettatori e uno share del 6,3%. Sotto la guida Ranucci gli ascolti di “Report” si sono assestati su 1,5 milioni di spettatori e il 6,1% di share, con la trasmissione che ha chiuso la stagione con una media complessiva di 1,8 milioni di audience e 7,2% di share. Il profilo dello spettatore del programma è equivalente per ambo i sessi (leggermente avanti il profilo maschile al 51%) e localizzato in prevalenza nelle fasce più mature della popolazione: circa il 60% degli spettatori ha infatti più di 55 anni, il 36% più di 65 anni; gli under 45 sono in media il 21%. 

Il programma Report riscuote maggior successo nelle regioni del Nord Est e del Centro Italia. Al primo posto c’è il Veneto col 9% di Share, seguito dalla Sardegna con l’8,6%, il Lazio col 7,5% di share. Sotto la media le regioni del Sud. Sicilia (3,5%), Campania (3,7%), Puglia (5,6%). 


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2018 - 11:45


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento