#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 22:17
23.5 C
Napoli

Incendio Stir, l’Arpac: ‘Incremento di polveri sottili nell’aria’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un incremento di polveri sottili nell’aria nell’immediatezza dell’incendio divampato, nella serata di ieri, presso lo Stir di Santa Maria Capua Vetere, ma un quadro completo potrà essere sviluppato soltanto nei prossimi giorni, analizzando i dati rilevati dalle centraline. Questo, in sintesi, quando comunicato dall’Arpac (Agenzia regionale per la Protezione ambientale in Campania) che è intervenuta “tempestivamente” nel sito di trattamento rifiuti nel Casertano. A incendio ancora in corso, intorno alle 23.30, i tecnici del Dipartimento di Caserta hanno posizionato in direzione del vento, a circa 60 metri dal capannone colpito dalle fiamme, un campionatore ad alto volume per la determinazione della concentrazione di diossine e furani nell’aria. Lo stesso campionatore è stato poi collocato, nel primo pomeriggio di oggi, all’interno di un locale commerciale nel vicino comune di San Tammaro. I risultati delle indagini sui microinquinanti saranno disponibili nei prossimi giorni e verranno diffusi dall’Agenzia attraverso il proprio sito web istituzionale. Nel capannone interessato dalle fiamme erano stoccate – informa una nota – circa 500 tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi (codice Cer 19.12.12) provenienti dalla lavorazione della frazione non differenziata dei rifiuti urbani. La centralina di monitoraggio della qualità dell’aria gestita da Arpac, situata all’interno dello Stir, ha registrato un incremento di polveri sottili in corrispondenza dell’evento. I dati, al momento ancora grezzi, sono in corso di elaborazione e verranno diffusi nei prossimi giorni.
Stamattina, mediante un analizzatore portatile, sono state eseguite determinazioni di contaminanti dell’aria all’interno dello Stir. I primi risultati attestano livelli di concentrazione di acido cloridrico, biossido di zolfo e ossidi di azoto al di sotto dei limiti fissati dalla normativa sugli ambienti di lavoro. Infine, nel corso della mattina di oggi, all’interno del sito colpito dall’incendio sono stati condotti campionamenti per determinare i livelli di concentrazione di solventi e aldeidi nell’aria: i risultati saranno diffusi non appena disponibili.


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2018 - 19:00

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo del 15 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Capri: 15 secondi per rapinare l’orologio da 300mila Euro a...
Dramma sfiorato a Palinuro: madre e figlio salvati dal bagnino...
Caserta, inaugurata la nuova piastra operatoria all’Ospedale
Gricignano d’Aversa, madre denuncia il figlio evaso dai domiciliari
Monte Faito, riunione in Prefettura: accesso da Castellammare ancora interdetto
Calcio Napoli, Tommaso Bianchini nominato direttore generale dell’Area Business
Napoli, controlli in mare: sequestrate due imbarcazioni
Napoli, tenta furto in auto e scappa: 27enne arrestato dopo...
Inter, un gruppo di tifosi esclusi dall’abbonamento perché “non graditi”:...
Napoli, investì e uccise Rita Granata: confermata la condanna a...
Riapre Sant’Antoniello a Port’Alba, la Chiesa ritrovata di Napoli
Napoili, abusi su due dipendenti di un noto albergo: indagati...
Camorra, confermate in appello le condanne per le minacce a...
Le tendenze dell’arredo per chi compra casa quest’anno
Napoli, revocata la confisca milionaria al gioielliere Raffaele Olisterno
Napoli, cinque agenti feriti nel carcere di Secondigliano
Salerno, minorenne aggredita sessualmente dopo un concerto: arrestato un uomo
Torna DAZN Transfer con Fabrizio Romano: il calciomercato in diretta...
Camorra a Castellammare: arrestato il presunto mandante dell’omicidio Aiello
Regionali in Campania, De Luca: “Con Conte nessun nome, decide...
Ventimiglia, dimesso il piccolo Allen: testimone indagato per omissione di...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate sotto l’Asse Mediano
Rapina un supermercato e trascina il titolare con l’auto: arrestato...
Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai...
Festival delle Ville Vesuviane: attesa per gli eventi dal 15...
Raccolta differenziata della carta in crescita in Campania: +3% nel...
Napoli, il prefetto: “E’ grave quello che accaduto a Scampia”
Caserta, la Reggia si sveglia all’alba: apertura straordinaria il 10...
Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino: cosa...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai due banditi fuggiti via mare
  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE