Attualità

Incendio doloso allo Stir di Santa Maria: arriva il ministro Costa

Condivid

Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, alle ore 10.30, effettuerà un sopralluogo presso il maxi impianto Stir di Santa Maria Capua Vetere, in fiamme da ieri sera. Alle ore 13.00 parteciperà al Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza presso gli uffici della Prefettura di Caserta, al quale prenderà parte anche la Regione, per fare il punto della situazione su questa nuova escalation criminale sul fronte dei rifiuti.
La nostra inchiesta sul rogo della Lea srl di Marcianise era la prima ed era una lettera aperta al Ministro dell’Ambiente Costa per conoscenza al Ministro Salvini pubblicata sul nostro quotidiano solo domenica scorsa. In questa inchiesta avevamo individuato immediatamente due criticità:
1) Le fideiussioni rilasciate alle Regioni che erano solo assicurative e non bancarie e spesso estere.
2) La certificazione antimafia che non era presente nei decreti di assegnazioni degli appalti ma che doveva essere poi prodotta.
3) La tracciabilità tramite gps dei rifiuti
Il Ministro Costa il giorno seguente in un incontro alla Prefettura di Caserta ai margini dell’operazione di ripulist di 4700 tonnellate di gomme abbandonate ci rispose indirettamente così:
“Non ha senso uno Stato di Polizia sull’ambiente ma oltre alla repressione è necessario fare una forte prevenzione. Per questo nel decreto sulle Terre dei Fuochi, parlo volutamente al plurale, inseriremo strumenti come il Daspo preventivo (una sorta di sistema di video-controllo di grosse aree del territori) e norme che aumentino i controlli sulle fidejussioni che le aziende dei rifiuti presentano alle Regioni per essere autorizzate ad operare”.

“Il sistema delle fidejussioni va rivisto”, ha proseguito il ministro in riferimento anche a quanto accaduto pochi giorni fa a Marcianise, piena Terra dei fuochi, dove un rogo probabilmente doloso si è verificato nell’azienda di rifiuti Lea srl, già sequestrata, con il sindaco di Marcianise Antonello Velardi che ha chiesto alla Regione di incassare la fideiussione presentata dalla società, senza però ricevere risposta.

“È necessario – ha concluso Costa – prevedere in modo preciso e puntuale, cosa che oggi manca, quelle che sono le diverse attività a rischio e i tipi di garanzia da presentare a tutela dei cittadini. Non si possono autorizzare attività in presenza di fideiussioni non attendibili o procurate addirittura all’estero, come spesso è accaduto. Le Regioni devono aumentare i controlli”.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2018 - 09:17

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo di Milano

Milano -  E' stato riconosciuto dai tatuaggi Emanuele De Maria, il detenuto evaso venerdì scorso… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 16:20

Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida: bufera sui social

Napoli - Un video choc sta facendo il giro del web mostrando un pericoloso sorpasso… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 16:10

Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida

Vomero sotto la lente: maxi-controllo anti-"movida" di Polizia e Guardia di Finanza Napoli - Nella… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:31

E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano Mottola

La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:00

Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex presidente del Napoli

Un profondo dolore ha colpito Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli per 33 anni, artefice… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:19

San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto: arrestato 58enne

Napoli– È stato arrestato dalla Polizia di Stato un uomo di 58 anni, già noto… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:06