#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Incendio allo stir di Santa Maria Capua Vetere: domato dopo 36 ore. Dalle telecamere la verità sull’inchiesta

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ci sono volute 36 ore per domare l’incendio allo stir di Santa Maria Capua Vetere di Caserta, scoppiato giovedì sera e probabilmente di origine dolosa. I vigili del fuoco hanno domato circa 7mila metri cubi di rifiuti, di tipo indifferenziato, che erano destinati al termovalorizzatore di Acerra. I funzionari del Comando Provinciale di Caserta, guidati da Luciano Buonpane, non hanno riscontrato problemi al sistema antincendio dello stabilimento, anzi si sono serviti di parte dell’acqua custodita nelle vasche in dotazione allo Stir, che serve proprio ad intervenire nel caso di roghi. Gli inquirenti della Procura di Santa Maria Capua Vetere e gli investigatori della Polizia di Stato stanno visionando le immagini delle telecamere di sorveglianza. Giovedì lo Stir era chiuso e a sorvegliarlo c’erano due lavoratrici che ogni due ore giravano per il sito fotografando con un tablet la situazione. Intanto ieri sera un compattatore dell’azienda che effettua la raccolta a Santa Maria a Vico, sempre nel Casertano, è andato in fiamme; sul posto sono arrivati quasi subito i vigili del fuoco, che hanno spostato gli altri mezzi, evitando così che il rogo si propagasse. I carabinieri che indagano non hanno rinvenuto inneschi o tracce di benzina o bottiglie incendiarie, né il cancello d’ingresso del deposito era forzato; non ci sono dunque elementi per parlare di atto doloso, anche perché il compattatore interessato dal rogo era in fondo al capannone, non vicino al cancello d’ingresso.


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2018 - 14:35

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento