Cultura

Inaugurazione dell’anno accademico del’Università della Terza Età

Condivid

Lunedì 5 novembre presso il Salone degli Specchi del Teatro Garibaldi (Santa Maria Capua Vetere) sarà presentato, anche quest’anno, il nutrito programma della Università della Terza Età, redatto in ogni dettaglio dal direttore dei corsi Gennaro Stanislao, che ha per oggetto “Dal mito alla Europa di Oggi”, sarà presentato con una scenografia inedita che vede alla ribalta il coro stabile dell’Istituto Principe di Piemonte. Dopo il saluto del Sindaco Antonio Mirra e del Vice Presidente Reggente, Santo Giugno, sarà illustrato in ogni dettaglio il programma dell’anno accademico 18/19 che prevede, tra l’altro: storia dell’arte, miti e leggende, personaggi e storia della città, musica, cinema, cronache giudiziarie, ballo, cori, ginnastica, lezioni di napoletanità, corsi di inglese, laboratorio teatrale e presentazione di libri. Tra le più interessanti “lectio magistralis”: Giuseppe Garofalo, ( istituzione del tribunale a santa Maria Capua Vetere); prof. Stelio W. Venceslai, Gran Maestro dei Templari, (l’Europa del 2019 e cioè Sovranismo Europeo o sovranismo nazionale?); prof.ssa Nadia Verdile, (alcune figure femminili che hanno contribuito alla costruzione dell’Europa); prof. Giorgio Agnisola, (cinque Paesi Europei e per ciascuno ha identificato ben cinque artisti dei quali parlerà); prof. Pasquale Pagano, (lettura di passi scelti per ciascuno dei cinque atti dell’Otello di Shakespeare); prof. Bartolomeo Valentino, (Napoleone Bonaparte e sui principali Borboni d’Europa, visti attraverso la lente della morfopsicologia); prof.ssa Laura Raucci, (Le espressioni artistiche in Europa); l’astrofisica Maria Pia Di Donato, (storia geologica dell’Europa e della storia dell’Europa nello spazio); professoressa Alba Cetara Muto, (Elisabetta Farnese accompagnata dal numismatico Francesco Di Rauso che ci illustrerà alcune monete e medaglie di Filippo V.). Un evento speciale caratterizzerà questo anno accademico: la presentazione in prima nazionale al Teatro Garibaldi dell’ultimo libro di Nadia Verdile: “Le Regine a Palazzo” con l’intervento di Mauro Felicori – direttore della Reggia di Caserta – e con l’accompagnamento di scenografie ed interventi teatralizzati in costumi d’epoca. Infine il 20 maggio sarà presentato, a cura del senatore Luigi Compagna, un altro libro quello della giornalista Giovanna Canzano intitolato: Le radici ebraiche nel pensiero di Franz Kafka.


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2018 - 12:36

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30