Rione Luzzatti 3 maggio 1950.E' scritto cosi' sulla scatola dei vecchi negativi in bianco e nero dell'Archivio Riccardo Carbone che mostrano scorci del rione dove e' ambientato il romanzo 'L'amica geniale' di Elena Ferrante, negli anni dell'infanzia delle due protagoniste Lenu' e Lila.
Nelle foto, solo alcune stampate per l'occasione dell'esordio televisivo, i primi segni di ripresa in un quartiere ancora segnato dalla guerra con gente comune e scolaresche che si muovono tra edifici spogli, fogne a cielo aperto e travi che sostengono mura di palazzi bombardati.Potrebbe interessarti
Francesco Paolantoni e Patrizio Rispo: compagni di disavventure
Domani in tv "Ricomincio da tre" in versione restaurata
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava edizione del convegno contro la depressione
Per la serie tv, diretta da Saverio Costanzo e prodotta da Hbo, è stato riprodotto ogni singolo particolare del rione di Elena e Lila, grazie alla scenografia di Giancarlo Basili.A cura di Flavia vCappadocia.
Gustavo Gentile