AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 06:33
14.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 06:33
14.2 C
Napoli

Il narcos aveva 110 chilogrammi di 'fumo' in casa: finisce in cella

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I suoi complici sono stati arrestati più volte nel corso dell'ultimo anno e finiti in varie circostanze agli arresti domiciliari.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Nera
Ieri è toccato a lui. Si tratta di Giovanni Palumbo, 43 anni, di Lettere detto 'o pazzo uno degli ultimi narcos del Monti Lattari che era libero. I carabinieri lo hanno beccato con un ingente quantitativo di droga. Ben 110 chilogrammi di marijuana custoditi in bustoni di plastica che ha cercato di gettare dalla finestra per disfarsene alla vista dei militari. Ma sotto casa appostati, mentre gli altri salivano c'erano altri carabinieri che li hanno recuperati. per lui naturalmente sono scattate le manette.Palumbo era rimasto coinvolto nell'inchiesta "Secundario" con 17 arresti nel 2014. Il gruppo di Narcos con a capo i 'soliti noti' Di Lorenzo o' lignammone, Gargiulo o' biondo, Sabatino insieme con altri complici aveva invaso con piantagioni di marijuana e cannabis oltre che la zona zona dei Lattari anche la Piana del Sele. Un vero e proprio business della coltivazione nella quale venivano impiegati persone, tra i quali esperti coltivatori, che alimentavano il mercato della droga locale ma anche estero. Molte delle piantagioni erano in aree demaniali dei Monti Lattari, ma anche dell’estesa Piana del Sele e di Grottaglie. La gang si occupava della semina e della coltivazione con i semi provenienti dall’estero, in particolare dall’Olanda e dal Venezuela, dove esistono le migliori qualità di piantine di droga.

Articolo pubblicato il 23 Novembre 2018 - 08:37 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti