#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Il Museo Correale di Sorrento incontra Sylvain Bellenger

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Martedì 27 novembre il Museo Correale di Sorrento incontrerà il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger. L’evento, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, si terrà alle 17.00 nella Sala degli Specchi ed è organizzato dall’associazione “Le Amiche del Museo Correale”, presieduta da Monica Rocco, insieme al Museo Correale con il patrocinio della città di Sorrento. Francese, con origini normanne, laureato in filosofia a Paris X-Nanterre nel 1978, specializzato in storia dell’arte all’École du Louvree della Sorbonne, Sylvain Bellenger è arrivato al museo di Napoli lasciando in America l’incarico di direttore presso il dipartimento di pittura e scultura europee medioevali e moderne all’Art Institute di Chicago. È stato inoltre curatore capo presso l’Institute National d’Histoire de l’Art di Parigi, curatore della sezione di pittura e scultura europea al Cleveland Museum of Art, direttore e curatore capo del Château and Museums of Blois e direttore dei Museums of Montairgis in Francia. Annovera collaborazioni con la National Gallery of Art di Washington, Yale, Getty Foundation e Palazzo Farnese a Roma. Nel 1986 ha conseguisto il titolo di Conservateur des Musées de France e nel 2006 è stato insignito della Légion d’Honneur. Dal 2015 è direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, considerato un vero e proprio manuale di storia dell’arte in Italia dal Duecento al Novecento fino ai giorni d’oggi, per l’importanza delle collezioni permanenti, e uno dei più affascinanti poli culturali italiani per bellezza e storia. Esperienze ed arte quindi a Sorrento il prossimo martedì 27 novembre. “Siamo felici di incontrare il direttore Sylvain Bellenger nella sua prima visita ufficiale al nostro Museo Correale – dichiara il direttore Filippo Merola – Sarà interessante confrontarsi e affrontare tematiche comuni affinché si possano costruire momenti di cultura e collaborazioni”. Porteranno il proprio saluto istituzionale il direttore dl Museo Filippo Merola, il presidente del Museo Correale Gaetano Mauro e il sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2018 - 14:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento