#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Il 18% dei casertani prenderà il reddito di cittadinanza. Istat e Sole 24 ore pubblicano i dati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 18% dei casertani prenderà il reddito di cittadinanza. Istat e Sole 24 ore pubblicano i dati. La misura di sostegno spetta a 62mila famiglie con un reddito inferiore a 9360 euro
Una platea di 62mila famiglie. Sono quelle residenti in provincia di Caserta e che avrebbero diritto al reddito di cittadinanza che, secondo quanto annunciato dallo stesso Movimento 5 Stelle, spetterà alle famiglie con un Indicatore della situazione economica (Isee) inferiore ai 9360 euro annui.
“Il Reddito di Cittadinanza partirà nei primi tre mesi del prossimo anno. La platea dei beneficiari coinvolge 4,5 milioni di persone, e non è individuata in base alle dichiarazioni dei redditi bensì in base all’Indicatore della situazione economica equivalente (Isee). L’Isee è un indice che serve a misurare la situazione economica delle famiglie e considera non soltanto il reddito, ma anche il patrimonio mobiliare e immobiliare e la composizione dei nuclei familiari”, si legge in un post sul Blog delle Stelle pubblicato lo scorso 5 novembre.
E allora quante famiglie ne avranno diritto? L’ultimo dato fornito dal Ministero del Lavoro è quello relativo agli Isee del 2016. Per farci un’idea in provincia di Caserta sono 62mila nuclei familiari su un totale di 91.400 Isee presentati. Secondo i dati del Ministero del Lavoro, infatti, nel 2016 in Terra di Lavoro sono 11mila le famiglie con Isee nullo, 19500 con un Isee inferiore o uguale a 3mila euro l’anno; 18300 con un Isee inferiore o uguale a 6mila euro l’anno; 13.200 con un Isee inferiore o uguale a 9mila euro.
Dati che fanno della Terra di Lavoro l’ottava provincia d’Italia, nella classifica stilata da Il Sole24Ore, per destinatari potenziali del reddito di cittadinanza che spetterebbe al 17,9% delle famiglie residenti, in totale circa 347mila con una popolazione di 924.166 (Elaborazioni Urbistat su dati ISTAT). In altri termini il reddito cittadinanza spetta ad quasi una familia ogni 6. La classifica, che vede al primo posto Crotone con una percentuale del 27,9% (più di una famiglia ogni 4), seguita da Napoli e Palermo. In generale il reddito di cittadinanza interesserebbe più famiglie del Sud che del Nord Italia, basta pensare che tra le ultime 40 posizioni quella più a Sud è Viterbo in 82esima posizione.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2018 - 16:40

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento