#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

I ragazzi dell’istituto R.Elia di Castellammare a Scampia per un corso di Judo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

(di Teresa D’Angelo). Castellammare di Stabia. Ieri un gruppo di 24 alunni dell’Istituto R.Elia di Castellammare di Stabia ha concluso, nell’ambito del progetto PON per l’inclusione, un corso di Judo tra le vele di Scampia, difficilissimo quartiere partenopeo. La scelta del Judo, come attività inclusiva è stata quanto mai pertinente e in contrasto con i luoghi comuni, che vedono le Arti marziali come attività violente.
Fin dalle sue origini il Judo non è stato ideato come un’attività violenta bensì quale strumento educativo e proposto come attività centrata sul corpo e sulla mente, in linea con le culture orientali che, storicamente, non prevedono la dicotomia mente/corpo, tipicamente occidentale. Infatti i due principi fondamentali di questo sport sono amicizia, mutua prosperità e sviluppo delle proprie capacità fisiche, spirituali e intellettive. Principi che rimandano all’inclusione al rispetto e all’autodisciplina.
La scelta della zona per concludere il corso non è stata casuale. L’incontro, infatti, è avvenuto presso la ASD Star Judo Club, del Maestro Giovanni (Gianni) Maddaloni, padre di Pino, campione olimpico a Sidney 2000 nel quartiere Scampia. Un’esperienza significativa per gli studenti e densa di contenuti, sia sul piano sportivo sia, soprattutto, su quello umano.
Il maestro Maddaloni ha raccontato la sua vita e delle sue famiglie sia di origine che di acquisizione in un contesto difficile quale quello di Scampia che, spesso, è molto simile ad alcune zone di periferia di alcune città del comprensorio partenopeo. Gianni Maddaloni ha raccontato il suo impegno quotidiano a favore dei giovani (e non solo), nel tentativo di fornire, attraverso la disciplina del Judo, un’alternativa forte alle proposte, spesso parziali e degradanti, del contesto sociale attuale.
Soddisfazione ed emozione per i ragazzi dell’istituto superiore stabiese che hanno toccato con mano il quartiere famoso per i fatti di cronaca. Infine hanno ammirato l’educazione, la gentilezza, la concentrazione e la determinazione di un gruppo di judoka, allievi del Maestro Maddaloni che, nel frattempo, avevano iniziato la loro seduta quotidiana di allenamento. Grande soddisfazione anche dal Dirigente Scolastico Giovanna Giordano per la riuscita del Progetto e per l’enorme entusiasmo dei ragazzi che vi hanno partecipato.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2018 - 14:50


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento