ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 19:51
31.1 C
Napoli

I’ LUCE’ al Draft di Vallo della Lucania per il loro primo EP

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Esce venerdì 23 novembre l’EP di esordio dei LUCE, quartetto cilentano. “Bevimi” è un lavoro in bilico tra il rock di matrice seventies e le sonorità che caratterizzano l’indie più contemporaneo. In occasione del Release Party di venerdì 23 novembre al DRAFT di Vallo della Lucania, i LUCE si sono racontati.
“Nasciamo nel 2014 da una strana congiunzione astrale tra me (Luana Cerbone – voce), Daniele Ripoli (batteria) e Antonio Maiuri (chitarra). All’epoca eravamo i Lu.Ce & The Wigs, una cover band Rock’n’Roll dal tiro 60’s e Flower Power nata proprio a causa di un Woodstock Party in un locale del Cilento che ci ha visto letteralmente crescere.
Al nostro fianco si sono susseguiti una serie di amici che hanno dato il loro contributo stilistico suonando il basso e facendo crescere ulteriormente la passione per quello che facciamo, da Luigi Falcione (Stragatti) – con cui abbiamo registrato una cover riarrangiata da noi in presa diretta: “Somebody to Love” dei Jefferson Airplane a Elio Basile (I dolori del giovane Walter; Barracca Sound) con il quale abbiamo gettato le basi del progetto inedito. Fino ad arrivare alla formazione attuale che prevede al basso le dita di Antonio Cortazzo nel 2017, avvicinandoci a sonorità più hard rock rivisitate con uno stile attuale, più vicino all’indie. Proprio con Antonio al basso (per noi Tony Laion per una questione di praticità tra Tony) c’è stata l’esigenza di un’evoluzione, la voglia di buttarci in un progetto inedito e di mettere in discussione quello che era il nostro background, fatto di influenze e vecchi progetti da cover band e non, prendendo una strada che ci permetteva di esprimere completamente il nostro sound. I Lu.Ce & The Wigs quindi non ci rappresentavano più e siamo diventati qualcosa di più essenziale, come un acronimo… appunto i LUCE acronimo di L’Unica Cosa Essenziale.
L’essenzialità per la band “E’ una percezione soggettiva, nella musica come nella vita in generale, c’è chi potrebbe interpretarlo come un Less is more, ma tutto sta a cosa siamo disposti a considerare come superfluo e a togliere, invece che aggiungere. Il che significa, appunto, riconoscere quale sia l’essenza delle cose e riuscire comunicarle nella loro semplicità. La musica è un’estensione di noi stessi, comunichiamo quotidianamente con immagini e musica per esternare la moltitudine di concetti o la gamma di sensazioni che possiamo percepire, quindi è la stessa musica ad essere “L’Unica Cosa Essenziale”.
Il 23 novembre esce il primo Ep di “Bevimi” accompagnato dal videoclip del singolo “Sing: La-La-La”. Il video è diretto da Denise Galdo, cantautrice salernitana eclettica e neofita visionaria videomaker, fautrice dell’incubatore multimediale “Guns for Bunnies”. “E’ una sottile critica alla superficialità dilagante e all’impossibilità di rompere la “maledizione” dell’ordinarietà – spiega la band – e del vivere entro certi criteri e certi limiti che non rispecchiano frequentemente la volontà e il confort di chi li subisce. La band infatti propone una visione critica della condizione umana paragonata alla vita dei pesci nell’acquario, entrambi non possono superare alcune barriere: così come i pesci rossi non riescono ad oltrepassare le pareti di vetro del contenitore nel quale essi sono costretti a vivere la loro intera vita allo stesso modo l’uomo non riesce ad andare oltre i limiti che il più delle volte egli stesso crea. Una critica dunque all’incapacità di andare “oltre”, non a caso il finale lascia il dubbio che siano fin dall’inizio i pesci i veri protagonisti della storia, che grazie ad un rituale magico riescono ad oltrepassare il confine e a diventare umani credendo che la condizione umana rappresenti l’utopica condizione di libertà e la tanto agognata salvezza ignorando che anche l’uomo è in effetti vittima di altri “acquari” e altri limiti ugualmente insormontabili.”


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 21 Novembre 2018 - 09:14
facebook

Ultim'ora

Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker