Campania

I Carabinieri sequestrano 46 tonnellate di olio, per 350.000 euro

Condivid

Su tutto il territorio nazionale, in un mese, sono state ispezionate 105 aziende, di cui 46 irregolari per violazioni di natura penale e amministrativa, che hanno portato al sequestro di 46 tonnellate di olio extravergine di oliva privo dei requisiti di sicurezza alimentare: 28 tonnellate per reati penali, in particolare per la vendita di oli dichiarati ‘falsamente’ extravergine di oliva o bio (con la denuncia dei titolari delle due aziende) e 18 tonnellate in particolare per la mancata tracciabilita’, per oltre 350.000 euro (352.832,50 euro nel dettaglio). Gli illeciti piu’ gravi sono stati riscontrati per frode nell’esercizio del commercio, mancata tracciabilita’ e assenza di documentazione prevista per la commercializzazione. Sono questi i principali risultati della “Campagna di Controllo Oleario 2018” condotta dai 5 Reparti dei Carabinieri Tutela Agroalimentare (RAC) di Torino, Parma, Roma, Salerno e Messina, con il supporto dei Gruppi Carabinieri Forestali, effettuati dal 15 ottobre al 15 novembre presso frantoi e aziende olearie, presentati questa mattina a Roma. “La mancata tracciabilita’ e’ il punto dolente – sottolinea il Comandante dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, Colonnello Luigi Cortellessa – tracciabilita’ che rappresenta il principio fondamentale di questo settore. A livello territoriale” Cortellessa ribadisce che “le irregolarita’ sono equamente distribuite su tutto il territorio nazionale come la qualita’ dell’olio”. “I risultati dei controlli – conclude – ci raccontano un quadro comunque rassicurante, un settore di eccellenza di cui la regolarita’ di svolgimento puo’ essere, generalmente, affermata”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2018 - 14:37
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Oroscopo del 15 luglio 2025: le previsioni segno per segno

Marte in trigono con Giove porta energia e opportunità, ma attenzione alle tensioni con la… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 22:17

Capri: 15 secondi per rapinare l’orologio da 300mila Euro a Lord Darzi. Caccia ai “Basisti”

Capri– Quindici secondi: tanto è bastato ai rapinatori per mettere a segno un colpo da… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 22:01

Dramma sfiorato a Palinuro: madre e figlio salvati dal bagnino tra le onde

Palinuro – Attimi di paura questa mattina sulla spiaggia di località Saline a Palinuro, nel… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 20:36

Caserta, inaugurata la nuova piastra operatoria all’Ospedale

Caserta – Otto nuove sale operatorie, tecnologie all’avanguardia e una sala chirurgica robotica: è il… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 20:26

Gricignano d’Aversa, madre denuncia il figlio evaso dai domiciliari

Il 33enne, già arrestato per maltrattamenti ai suoi danni, si era presentato a casa: ora… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 20:16

Monte Faito, riunione in Prefettura: accesso da Castellammare ancora interdetto

Napoli – Si è tenuta questa mattina in Prefettura, a Napoli, una riunione operativa convocata… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 20:06