#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 13:34
19.8 C
Napoli
Omicidi in carcere per il controllo di droga e cellulari:...
GEOLIER STADI 2026: a giugno dell’anno prossimo tappa a Milano,...
Premio Elsa Morante: trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della...
Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale
Gestivano lo spaccio tra Afragola, Caivano e Cardito: cinque arresti
Corsa scudetto, Napoli ancora favorito per i bookmaker nonostante il...
Nasce a Napoli la Prima Edizione dello Sport Kids Festival:...
Caos sull’Asse Mediano: maxi tamponamento, un ferito. Chilometri di coda...
Casalnuovo di Napoli: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Controlli al Maradona per Napoli-Genoa, raffica di sanzioni. Sorpresi 9...
I Pinguini Tattici Nucleari alla Federico II per incontrare studenti...
Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale:...
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8...
Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista
Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate...
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...

Gragnano, la ditta aumenta il costo delle lampade votive al cimitero: scatta la protesta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gragnano. “È fatto divieto assoluto di introdurre all’interno del cimitero comunale di Gragnano lampade votive a batteria di ogni genere tra cui croci, cuori, ovali, ecc…”. Polemica ed indignazione sui social per una nota emanata dal comune di Gragnano che vieta agli utenti di introdurre lampade votive nel cimitero. Il provvedimento arriva in occasione della celebrazione dei defunti ed ha fatto molto discutere in città. Nei giorni precedenti la ditta che si occupa dell’installazione delle lampade votive nel camposanto aveva in pratica raddoppiato i costi del servizio facendo scattare  la proteste dei cittadini. In molti si sono precipitati a comprare lampade a led a basso costo per risparmiare. E così il comune ha emesso una nuova ordinanza che ne fa divieto. Nello specifico vieta l’introduzione di lumini a batteria, qualora gli utenti volessero utilizzare questo tipo di lampada votiva che è andata a sostituire, nel tempo, il classico lumino a cera bisogna acquistarla dalla ditta presente nella struttura “in qualità di gestore del servizio di illuminazione votiva nel cimitero di Gragnano”. Inoltre, nell’avviso pubblicato in data 24 ottobre, si invitava gli utenti a rimuovere tutte le lampade entro i sette giorni dall’emanazione dell’atto in quanto “non compatibili con il servizio di illuminazione votiva erogato dalla ditta appaltatrice e conformi alle normative di settore vigenti in materia”. Nel caso in cui non sarebbe avvenuta la rimozione la ditta unica appaltatrice avrebbe rimosso in modo coatto gli oggetti votivi. “E’ facoltà della ditta in qualità di gestore del servizio di illuminazione votiva nel cimitero di Gragnano, procedere alla rimozione delle suddette lampade qualora gli interessati non dovessero provvedere nei tempi indicati, intervenendo in modo ordinato e catalogato, ponendosi nella condizione di restituirle ai legittimi proprietari”. Tutto questo motivato da una considerazione ritenuta da tantissimi assurda. “L’introduzione all’interno del cimitero comunale di lampade votive non a norma – si legge nel testo – funzionanti a batterie autonome, costituisce un possibile rischio per i fruitori del cimitero”.

Emilio D’Averio

 

 


Articolo pubblicato il giorno 1 Novembre 2018 - 11:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE