Gragnano

Gragnano, il consigliere Mascolo: “Marciapiedi in via Quarantola e via dei Sepolcri, evitare errori del passato”

Condivid

A distanza di 10 mesi, dall’indizione di un bando per l’affidamento dei lavori di riassetto stradale con la conseguente realizzazione di opportuni marciapiedi in Via Quarantola e Via dei Sepolcri, ci siamo chiesti a che punto fossero le procedure e le verifiche per l’aggiudicazione dell’appalto?
Tali lavori, come già affermato sia nelle sedute consiliari e sia nelle dichiarazioni mezzo stampa, sono fondamentali per porre fine ad un problema atavico che incide sulla viabilità, soprattutto di un’area soggetta ad un elevato transito di pedoni e automobilisti, vista la presenza di diversi edifici scolastici e del cimitero comunale.
Grazie ad una proposta dell’opposizione consiliare, riuscimmo a convincere l’attuale maggioranza della necessità di apportare una variazione al Piano Triennale delle Opere Pubbliche, spostando sui lavori di rifacimento del manto stradale e del riassetto viario con la realizzazione dei marciapiedi nei tratti in cui sono assenti in via dei Sepolcri e via Quarantola oneri di urbanizzazione, ossia risorse di immediata disponibilità, che in un primo momento erano destinate ad altre opere di non uguale priorità.
Fummo contenti e soddisfatti che la stessa maggioranza accolse la nostra proposta ritenendola meritevole di considerazione e approvazione e proprio a considerazione di ciò ci auspicavamo che avesse una partenza più celere.
Si apprende ora che i motivi del ritardo, sono dovuti al fatto che la ditta vincitrice, nonostante i solleciti dell’Ufficio Lavori Pubblici non aveva inoltrato la documentazione utile per il completamento dell’iter di affidamento dei lavori a causa di un contenzioso in corso di definizione con la Prefettura di Roma essendo in essere un provvedimento interdittivo.
Tale situazione porterà inevitabilmente ad uno slittamento dei tempi di apertura del cantiere.
Purtroppo, la gestione dei lavori pubblici sta diventando un tasto dolente per l’attuale amministrazione comunale.
L’auspicio è che ora si proceda con maggiore celerità e attenzione per evitare gli errori di gestione e programmazione verificatisi sia in riferimento ai lavori di metanizzazione nelle zone alte di Gragnano e sia di restyling dei marciapiedi di Via Vittorio Veneto.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 23 Novembre 2018 - 16:47
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Detenuto in coma dopo pestaggio in carcere

Un appello accorato per Paolo Piccolo, il 25enne ridotto in coma dopo un violento pestaggio… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:59

Maltempo in Campania, allerta gialla prorogata fino a domani

Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:44

Napoli, in casa una bomba di un chilo e stupefacenti: arrestato

Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:03

Pippo Baudo, il patrimonio milionario e il nodo dell’eredità: a chi andrà?

Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 12:34

Napoli, De Laurentiis rompe il silenzio: “Costretto a cedere Kvaratskhelia”

Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:48

Napoli, è virale il video dei Maranza “cacciati” dai Quartieri Spagnoli

Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:32