#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:25
16.6 C
Napoli
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna

Gragnano, il consigliere Mascolo: “Marciapiedi in via Quarantola e via dei Sepolcri, evitare errori del passato”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A distanza di 10 mesi, dall’indizione di un bando per l’affidamento dei lavori di riassetto stradale con la conseguente realizzazione di opportuni marciapiedi in Via Quarantola e Via dei Sepolcri, ci siamo chiesti a che punto fossero le procedure e le verifiche per l’aggiudicazione dell’appalto?
Tali lavori, come già affermato sia nelle sedute consiliari e sia nelle dichiarazioni mezzo stampa, sono fondamentali per porre fine ad un problema atavico che incide sulla viabilità, soprattutto di un’area soggetta ad un elevato transito di pedoni e automobilisti, vista la presenza di diversi edifici scolastici e del cimitero comunale.
Grazie ad una proposta dell’opposizione consiliare, riuscimmo a convincere l’attuale maggioranza della necessità di apportare una variazione al Piano Triennale delle Opere Pubbliche, spostando sui lavori di rifacimento del manto stradale e del riassetto viario con la realizzazione dei marciapiedi nei tratti in cui sono assenti in via dei Sepolcri e via Quarantola oneri di urbanizzazione, ossia risorse di immediata disponibilità, che in un primo momento erano destinate ad altre opere di non uguale priorità.
Fummo contenti e soddisfatti che la stessa maggioranza accolse la nostra proposta ritenendola meritevole di considerazione e approvazione e proprio a considerazione di ciò ci auspicavamo che avesse una partenza più celere.
Si apprende ora che i motivi del ritardo, sono dovuti al fatto che la ditta vincitrice, nonostante i solleciti dell’Ufficio Lavori Pubblici non aveva inoltrato la documentazione utile per il completamento dell’iter di affidamento dei lavori a causa di un contenzioso in corso di definizione con la Prefettura di Roma essendo in essere un provvedimento interdittivo.
Tale situazione porterà inevitabilmente ad uno slittamento dei tempi di apertura del cantiere.
Purtroppo, la gestione dei lavori pubblici sta diventando un tasto dolente per l’attuale amministrazione comunale.
L’auspicio è che ora si proceda con maggiore celerità e attenzione per evitare gli errori di gestione e programmazione verificatisi sia in riferimento ai lavori di metanizzazione nelle zone alte di Gragnano e sia di restyling dei marciapiedi di Via Vittorio Veneto.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2018 - 16:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE