#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 21:24
19 C
Napoli
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne

Genoa-Napoli 1-2: vittoria rimonta, tra sospensione e grandi attributi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Napoli batte il Genoa per 2-1 nell’anticipo della dodicesima giornata di Serie A. Al Ferraris, gli uomini di Ancelotti conquistano i tre punti dopo essersi trovati sotto di un gol al 20′ per via della rete di Kouame: decisive nella ripresa la rete di Fabian Ruiz e l’autogol di Biraschi nel finale. Un risultato nel complesso giusto per quanto fatto vedere dal Napoli che sin dal primo minuto mostra il suo atteggiamento classico: baricentro alto, pressing aggressivo e manovra avvolgente. Ma nonostante il buon inizio dei partenopei, la prima occasione capita sui piedi del Genoa: Piatek all’8′ si gira nello stretto e calcia dal limite dell’area senza inquadrare lo specchio della porta. Ma il Napoli e’ in controllo del gioco e all’11’ trova il modo di spaventare Radu: Insigne dialoga con Allan al limite dell’area e poi dal versante destro lascia partire un diagonale che si stampa sul secondo palo. Ma proprio nel momento in cui Hamsik e compagni sembravano nelle condizioni di mettere alle corde gli avversari, la retroguardia partenopea si fa sorprendere: al 20′ Romulo crossa e pesca in Kouame’ che di testa mette in rete per l’1-0. Gli uomini di Ancelotti subiscono il contraccolpo e concedono diverse ripartenze al Genoa che abbassa i suoi uomini dietro la linea della palla mantenendo le giuste distanze tra i reparti. Alla mezz’ora aumenta l’intensita’ della pioggia ed anche il ritmo della manovra degli ospiti: al 35′ al termine di una azione tutta in verticale, Callejon serve una palla d’oro per Milik il cui appoggio in rete trova la straordinaria parata di Radu che si salva in calcio d’angolo. Nella ripresa, Ancelotti si gioca le carte Fabian Ruiz e Mertens ma l’avvio e’ all’insegna degli errori individuali anche in virtu’ della pesantezza del campo in molte zone. Il primo squillo del secondo tempo e’ proprio frutto di una giocata del belga: l’attaccante si libera di un avversario al 50′ e calcia con una deviazione che per poco non sorprende Radu. Le due squadre abbassano forzatamente il ritmo di gioco mentre non sembra arrestarsi la pioggia che limita fortemente il livello di giocabilita’ della partita e al 58′ l’arbitro Abisso decide di sospendere il match. Dopo circa quindici minuti e dopo un sopralluogo, il direttore di gara ordina la ripresa del gioco. Il Napoli fatica a creare gioco ma al 62′ c’e’ il pareggio costruito proprio dai due subentrati: Mertens col tacco libera al tiro Fabian Ruiz che firma l’1-1. Saltano gli schemi negli ultimi venti minuti e ogni appoggio o retropassaggio rischia di trasformarsi in un’occasione per gli avversari. Come al 75′ quando una respinta di Romero viene fermata dalla pioggia in area ma Insigne non ne approfitta. La sensazione e’ che solo un calcio piazzato possa sbloccare il risultato e all’86’ sugli sviluppi di una punizione arriva il vantaggio partenopeo: Biraschi in spaccata mette in rete per il piu’ clamoroso degli autogol nel finale.

GENOA-Napoli 1-2
Reti: 20′ Kouamè, 62′ Fabian, 86′ aut. Biraschi
GENOA (3-5-2) Radu; Biraschi, Romero, Criscito; Romulo (dal 90′ Pandev), Hijemark (dal 78′ Mazzitelli), Veloso (dal 58′ Omeonga), Bessa, Lazovic; Piatek, Kouamè. A disp. Vodisek, Zukanovic, Russo, Gunter, Lisandro Lopez, P. Pereira, Dalmonte, Pandev, Medeiros, Lapadula. All. Juric.
Napoli (4-4-2): Ospina; Hysaj (dal 82′ Malcuit), Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Hamsik, Zielinski (dal 46′ Fabian), Callejon; Insigne, Milik (dal 46′ Mertens). A disp. Karnezis, D’Andrea, Maksimovic, Luperto, Ghoulam, Rog, Diawara, Ounas. All. Ancelotti.
Arbitro: Abisso di Palermo.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2018 - 22:54

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento