#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
25.5 C
Napoli

Genoa-Napoli 1-2: vittoria rimonta, tra sospensione e grandi attributi



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Napoli batte il Genoa per 2-1 nell’anticipo della dodicesima giornata di Serie A. Al Ferraris, gli uomini di Ancelotti conquistano i tre punti dopo essersi trovati sotto di un gol al 20′ per via della rete di Kouame: decisive nella ripresa la rete di Fabian Ruiz e l’autogol di Biraschi nel finale. Un risultato nel complesso giusto per quanto fatto vedere dal Napoli che sin dal primo minuto mostra il suo atteggiamento classico: baricentro alto, pressing aggressivo e manovra avvolgente. Ma nonostante il buon inizio dei partenopei, la prima occasione capita sui piedi del Genoa: Piatek all’8′ si gira nello stretto e calcia dal limite dell’area senza inquadrare lo specchio della porta. Ma il Napoli e’ in controllo del gioco e all’11’ trova il modo di spaventare Radu: Insigne dialoga con Allan al limite dell’area e poi dal versante destro lascia partire un diagonale che si stampa sul secondo palo. Ma proprio nel momento in cui Hamsik e compagni sembravano nelle condizioni di mettere alle corde gli avversari, la retroguardia partenopea si fa sorprendere: al 20′ Romulo crossa e pesca in Kouame’ che di testa mette in rete per l’1-0. Gli uomini di Ancelotti subiscono il contraccolpo e concedono diverse ripartenze al Genoa che abbassa i suoi uomini dietro la linea della palla mantenendo le giuste distanze tra i reparti. Alla mezz’ora aumenta l’intensita’ della pioggia ed anche il ritmo della manovra degli ospiti: al 35′ al termine di una azione tutta in verticale, Callejon serve una palla d’oro per Milik il cui appoggio in rete trova la straordinaria parata di Radu che si salva in calcio d’angolo. Nella ripresa, Ancelotti si gioca le carte Fabian Ruiz e Mertens ma l’avvio e’ all’insegna degli errori individuali anche in virtu’ della pesantezza del campo in molte zone. Il primo squillo del secondo tempo e’ proprio frutto di una giocata del belga: l’attaccante si libera di un avversario al 50′ e calcia con una deviazione che per poco non sorprende Radu. Le due squadre abbassano forzatamente il ritmo di gioco mentre non sembra arrestarsi la pioggia che limita fortemente il livello di giocabilita’ della partita e al 58′ l’arbitro Abisso decide di sospendere il match. Dopo circa quindici minuti e dopo un sopralluogo, il direttore di gara ordina la ripresa del gioco. Il Napoli fatica a creare gioco ma al 62′ c’e’ il pareggio costruito proprio dai due subentrati: Mertens col tacco libera al tiro Fabian Ruiz che firma l’1-1. Saltano gli schemi negli ultimi venti minuti e ogni appoggio o retropassaggio rischia di trasformarsi in un’occasione per gli avversari. Come al 75′ quando una respinta di Romero viene fermata dalla pioggia in area ma Insigne non ne approfitta. La sensazione e’ che solo un calcio piazzato possa sbloccare il risultato e all’86’ sugli sviluppi di una punizione arriva il vantaggio partenopeo: Biraschi in spaccata mette in rete per il piu’ clamoroso degli autogol nel finale.

GENOA-Napoli 1-2
Reti: 20′ Kouamè, 62′ Fabian, 86′ aut. Biraschi
GENOA (3-5-2) Radu; Biraschi, Romero, Criscito; Romulo (dal 90′ Pandev), Hijemark (dal 78′ Mazzitelli), Veloso (dal 58′ Omeonga), Bessa, Lazovic; Piatek, Kouamè. A disp. Vodisek, Zukanovic, Russo, Gunter, Lisandro Lopez, P. Pereira, Dalmonte, Pandev, Medeiros, Lapadula. All. Juric.
Napoli (4-4-2): Ospina; Hysaj (dal 82′ Malcuit), Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Hamsik, Zielinski (dal 46′ Fabian), Callejon; Insigne, Milik (dal 46′ Mertens). A disp. Karnezis, D’Andrea, Maksimovic, Luperto, Ghoulam, Rog, Diawara, Ounas. All. Ancelotti.
Arbitro: Abisso di Palermo.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2018 - 22:54



facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE